Week 5, ortofrutta LCC ancora in crescita e inflazione ai minimi

Il 50% delle patate a peso imposto sono vendute nei super ma i discount rappresentano ben il 37%

Week 5, ortofrutta LCC ancora in crescita e inflazione ai minimi

Dopo un gennaio positivo, nella settimana 5 le vendite di ortofrutta Lcc continuano a crescere, con un incremento minimo del prezzo medio mix. Tutti i canali fisici sono in crescita, ad eccezione degli ipermercati, mentre l’online ritorna in positivo.
Le patate giocano un ruolo chiave nei consumi di ortaggi, chiudendo il 2024 con risultati complessivamente positivi per il prodotto confezionato a peso imposto. Anche il 2025 parte bene, soprattutto nei supermercati.

A questo proposito vi ricordiamo la nostra Diretta dedicata alle patate sui canali social di IFN in programma il 20 Febbraio alle ore 12.00. Non perdete questa occasione di approfondimento e confronto seguendo la Diretta ai seguenti link:

Per seguire la diretta Facebook, clicca qui 
Per seguire la diretta LinkedIn, clicca qui
Per seguire la diretta YouTube, clicca qui

La settimana 5 segna l’inizio di febbraio con un’ulteriore crescita delle vendite di ortofrutta a peso imposto, che avanzano a un ritmo interessante (+3% a valore), dopo un gennaio positivo. Un dato incoraggiante, soprattutto se confrontato con il Largo consumo confezionato, che registra una crescita più contenuta a valore e un aumento del prezzo medio mix del 3% che, invece, nell’ortofrutta Lcc ha un incremento più modesto (+1%).

Clicca qui per ingrandire la slide

Il trend a volume della Gdo si attesta al +1,4%, figlio di una crescita trasversale tra tutti i canali, a esclusione dell’ipermercato, che flette del 4% e del 2% da inizio anno.

Clicca qui per ingrandire la slide

Tra le categorie orticole, le patate si distinguono per il loro peso nei volumi di vendita nella Gdo, dove circa l’80% del prodotto viene commercializzato confezionato a peso imposto. Analizzando le vendite complessive nei diversi canali, si osserva un lieve calo a fine 2024 (-2% a volume a dicembre), seguito però da una chiusura d’anno sostanzialmente stabile (+0,3%), con un incremento a valore del 5,3%, trainato da un apprezzamento dell’offerta di quasi 5 punti. Il trend risulta ancora più positivo considerando i dati di gennaio e dell’ultima settimana analizzata: +5% a volume nella settimana 5, con un progressivo da inizio anno che raggiunge il +6,8%.

Clicca qui per ingrandire la slide

Analizzando i dati di vendita a volume nei diversi canali della Gdo, emerge che i supermercati detengono la quota maggiore, pari alla metà del totale, seguiti dai discount, che rappresentano il 37%. Quest’ultimo dato è superiore di 2 punti percentuali rispetto alla quota che lo stesso canale detiene sul totale verdure a peso imposto, evidenziando come il discount sia alto vendente per questa categoria.
Nel 2024, gli ipermercati hanno registrato maggiori difficoltà rispetto agli altri canali, mentre i discount hanno segnato la crescita più significativa (+4%). Nel 2025, invece, i supermercati hanno ottenuto la performance migliore, con un incremento a volume di ben 9 punti. Tuttavia, in questo inizio d’anno, tutti i canali mostrano trend positivi, mentre l’online si mantiene stabile.

Clicca qui per ingrandire la slide

Di questo e tanto altro parleremo alla Diretta IFN dedicata alle patate, che andrà in onda giovedì 20 Febbraio alle ore 12.00 sui canali social di IFN.
Saranno con noi i protagonisti della filiera, moderati da Roberto Della Casa, con un panel del mondo produttivo che si confronterà con la distribuzione per commentare la situazione e ipotizzare l’evoluzione futura. 
Ne discuteremo con:

Mirco Zanelli, Direttore Commerciale Apofruit - partner del Consorzio Selenella
Giulio Romagnoli, Amministratore Delegato Romagnoli F.lli spa
Albino Carli, Direttore Consorzio PPAS - Patata della Sila 
Sul fronte retail avremo:
Pier Luigi Lauriola, Responsabile ortofrutta Carrefour Italia
Gianluca Sapienza, Responsabile acquisti ortofrutta Ergon - Gruppo Despar

Non perdete questa occasione di approfondimento e confronto seguendo la Diretta ai seguenti link:
Per seguire la diretta Facebook, clicca qui 
Per seguire la diretta LinkedIn, clicca qui
Per seguire la diretta YouTube, clicca qui

(gc)

Quick Service è il servizio “espresso” del Monitor Ortofrutta di Agroter sull’analisi settimanale delle vendite di ortofrutta, per dare agli operatori il polso di un mercato di difficile interpretazione con gli strumenti classici.  
Il servizio prevede:
• Trend delle vendite settimanali del Largo Consumo Confezionato (LCC) e i suoi reparti, per tutti i canali della Gdo 
• Trend delle vendite settimanali e mensili del reparto ortofrutta (compreso il peso variabile) 
• Overview mercati ortofrutticoli

Per maggiori informazioni sul servizio Alfonso Bendi – Research & Consulting Director Agroter alfonso@agroter.net 

Clicca qui per iscriverti alla Newsletter quotidiana di IFN