Reparto ortofrutta in scia positiva a gennaio

+6,4% a volume, +1,1% nel prezzo medio mix

Reparto ortofrutta in scia positiva a gennaio

Il nuovo anno parte col piede giusto per il reparto ortofrutta della Gdo, dopo una chiusura del 2024 comunque positiva. La verdura è la macrocategoria che più di tutte aiuta la ripresa dei consumi, ma si segnala anche un rilancio per i prodotti servizio. Il prezzo medio mix cresce, anche se timidamente.

A gennaio, le vendite di ortofrutta negli ipermercati e supermercati della Gdo (come emerge dall’analisi del Monitor Ortofrutta di Agroter, in collaborazione con Circana) registrano un andamento positivo e incoraggiante, con un aumento complessivo del reparto del 6,4% a volume e del 7,6% a valore. La verdura spicca tra le macrocategorie, segnando una crescita a doppia cifra (+10,2% a volume), mentre la frutta mostra comunque un incremento (+3,1% a volume), più evidente però in termini di valore (+7,9%). Il dato più rassicurante, tuttavia, riguarda la ripresa dei prodotti servizio: la IV e V Gamma torna a crescere, con un +2,8% a volume e un +3,8% a valore, dopo un 2024 altalenante e una chiusura sostanzialmente in pareggio. 

Clicca qui per ingrandire la slide

Il prezzo medio mix cresce di appena l’1,1%, con notevoli differenze tra le categorie: la frutta registra un incremento del 4,6%, la IV-V Gamma sale dell’1%, mentre la verdura segna un calo del 1,9%. Questo dato riflette il ribasso delle quotazioni di diverse categorie, iniziato già alla fine del 2024.

Clicca qui per ingrandire la slide

Il dato positivo di gennaio rispecchia un finale d'anno in miglioramento, che ha permesso di chiudere il 2024 con vendite e consumi in crescita per il reparto ortofrutta, sia per la frutta che per la verdura. La IV-V Gamma, invece, ha mostrato ancora qualche difficoltà, registrando un pareggio nei volumi e una crescita nei valori, trainata da un lieve aumento del prezzo medio mix.