Il meglio di IFN
Biofach 2025: l’Italia protagonista a Norimberga
Ecco i commenti di Almaverde Bio, VOG, Melinda e VIP

Si conclude oggi a Norimberga l’edizione 2025 di Biofach, la più importante fiera mondiale dedicata al biologico. L’evento ha visto la partecipazione di oltre 2.300 espositori provenienti da 94 Paesi, tra cui ben 262 brand italiani, confermando l'Italia tra i leader del comparto biologico a livello internazionale.
Biofach si è affermata negli anni come una vetrina strategica per produttori, distributori e operatori del settore biologico. L’edizione 2025 ha ribadito il suo ruolo chiave nel promuovere il confronto tra aziende, buyer e stakeholder, con un’attenzione particolare all’innovazione e alla sostenibilità. Il tema principale di quest’anno, “Yes, we do! How to effect change in the organic food segment”, ha rappresentato un invito concreto all’azione per costruire un futuro più sostenibile e responsabile.
Ecco i commentI degli espositori italiani.

Paolo Pari, direttore di Almaverde Bio, esprime soddisfazione per la partecipazione a Biofach, definendola una fiera di grande interesse. "Biofach è un evento molto vivace e stimolante, che raccoglie il mondo del biologico da ogni parte del globo, dall’Africa al Giappone, fino alla Cina. Qui si trovano tutte le ultime innovazioni del settore."
Il Direttore, però, evidenzia che le opinioni sulla fiera sono contrastanti: c’è chi la critica e chi la considera un successo, con valutazioni spesso influenzate dalla posizione dei padiglioni. “Le aree con gli espositori tedeschi, ad esempio, sono molto frequentate. Per quanto ci riguarda, il bilancio è positivo: gli incontri programmati sono stati tutti di grande interesse e la qualità dei contatti ha fatto la differenza più del semplice numero di visitatori. È una fiera da non perdere, da frequentare sempre. Noi di Almaverde Bio partecipiamo con tutte le aziende del consorziola presenza di Almaverde Bio a Biofach non si limita al settore ortofrutticolo, ma si estende a tutte le categorie presidiate di prodotti biologici, confermando il valore strategico della fiera per l’azienda. Qui non solo troviamo nuovi clienti, ma consolidiamo anche i rapporti con quelli storici, programmando gli incontri annuali. L’export per noi rappresenta il 40% del fatturato, quindi è fondamentale presidiare questi mercati con grande attenzione”.

“Biofach è un appuntamento che ci consente di consolidare le nostre relazioni con i professionisti del biologico – spiega Hannes Tauber, Responsabile Marketing di VOG – Abbiamo deciso di parlare della molteplicità che caratterizza i nostri melicoltori così come la nostra offerta, perché ci rende il partner ideale per costruire sul punto vendita un assortimento di mele bio capace di rispondere alle aspettative di ogni consumatore e alla molteplicità delle situazioni di consumo, da gennaio a dicembre”.
A fare il punto sull’andamento della campagna di commercializzazione in corso è Klaus Hölzl, Responsabile Vendite di VOG. “Nonostante la raccolta 2024 di mele biologiche a livello europeo registri quantità inferiori rispetto agli anni precedenti – spiega Hölzl – i quantitativi di VOG segnano un significativo incremento per le mele biologiche da tavola. Allo stesso tempo, la richiesta di mele bio ha visto una forte crescita, specialmente nel mercato tedesco, in particolare a partire da dicembre”.
“La crescita della produzione bio, che oggi arriva a 35.000 tonnellate, ci consente di garantire disponibilità tutto l’anno e consolidarci come partner stabile per la gestione della categoria sul punto vendita – conclude Hannes Tauber – BIOFACH è un’ottima occasione per dialogare con il settore bio e portare la nostro expertise nel mondo.

Il Consorzio Melinda partecipa alla Fiera Biofach per il quinto anno. Anche per questa edizione, per il secondo anno consecutivo, il format adottato è quello della co-esposizione presso lo stand di Naturland, prestigioso ente certificatore tedesco per l’agricoltura biologica.
"Questa collaborazione si è rivelata strategica per consolidare la nostra rete commerciale in Germania, un mercato sempre più recettivo nei confronti delle nostre mele biologiche," ha dichiarato a IFN Andrea Fedrizzi, Direttore Marketing del Consorzio Melinda.
L’edizione 2025 della fiera assume un ruolo ancora più rilevante grazie all’aumento dell'affluenza di visitatori e alla possibilità di confronto diretto con i partner di EBF (Europaische Bio Forum), associazione di riferimento per i principali produttori di mele e pere biologiche in Europa. "Questo meeting di allineamento è un’occasione fondamentale per definire strategie condivise e affrontare le sfide del mercato biologico europeo," ha sottolineato Fedrizzi. Oltre alla crescita della presenza sul mercato tedesco, Melinda ha ricevuto manifestazioni di interesse anche da aziende provenienti da mercati extraeuropei. "L’attenzione verso i nostri prodotti da parte di buyer internazionali è un segnale positivo che conferma la qualità della nostra offerta e la crescente richiesta di frutta biologica certificata a livello globale", ha concluso Fedrizzi.
La partecipazione a Biofach 2025 si conferma quindi una tappa strategica per il Consorzio Melinda, impegnato a rafforzare il proprio posizionamento nel mercato biologico internazionale.

"Siamo orgogliosi di presentare le nostre mele al Biofach, la fiera internazionale di riferimento per i prodotti biologici" - afferma Gerhard Eberhöfer, product manager per il Biologico di Vip. "Biofach rappresenta per noi un'importante opportunità per rafforzare la nostra rete ed espandere ulteriormente questo mercato strategico".
