Monitor
Week 11: altro guizzo per l’ortofrutta LCC
L’aumento del prezzo medio mix nei peperoni impatta sulle vendite, soprattutto nello sfuso

Nella settimana 11, l’ortofrutta a peso imposto continua a registrare ottimi risultati, con performance costantemente superiori rispetto all’Lcc. Anche l’analisi per canale mostra segnali positivi su tutta la linea: in particolare, il discount si distingue per i migliori trend a volume, mentre l’ipermercato torna in equilibrio dopo alcune settimane di difficoltà.
Tra le categorie orticole, i peperoni attraversano un momento complesso sul fronte dei volumi, mentre i dati a valore restano positivi grazie a un significativo incremento del prezzo medio mix.
La week 11, che chiude la prima metà di marzo, segna un’accelerazione per l’ortofrutta a peso imposto, con una performance a valore in crescita del 7%, in miglioramento rispetto al +5% della settimana precedente, già in scia positiva. L’aumento del prezzo medio mix resta contenuto (+1%), confermando una dinamica positiva anche in termini di volumi. Il risultato risulta nettamente superiore rispetto all’Lcc (+1%), con trend solidi e confortanti trasversalmente a tutti i canali.

Clicca qui per ingrandire la slide
I volumi dell’ortofrutta a peso imposto nella Gdo registrano una crescita del +6%. In questo contesto, il discount si distingue con la performance più brillante (+8%), mentre l’ipermercato torna in pareggio, recuperando dopo alcune settimane di flessione.

Clicca qui per ingrandire la slide
Tra le categorie orticole, i peperoni stanno vivendo un momento particolare. Nei mesi di gennaio e febbraio il mercato ha mostrato una certa stabilità, con un equilibrio tra l’andamento dei volumi e delle vendite, sostenuti da un prezzo medio mix pressoché invariato. A marzo, però, lo scenario cambia: il prezzo medio mix inizia a crescere a doppia cifra, toccando il picco nella week 11, con un +17%. Parallelamente, nel mese di marzo, i volumi iniziano a calare, registrando un -4% nel progressivo di marzo. Tuttavia, l’aumento dei prezzi compensa più che proporzionalmente la perdita dei volumi, portando a una performance a valore positiva (+9% nel progressivo a marzo).

Clicca qui per ingrandire la slide
Il confronto con l’andamento generale della verdura rende il quadro ancora più critico per i peperoni. A livello complessivo, infatti, non si osservano variazioni significative nel prezzo medio mix, a differenza di quanto accade per questa specifica categoria. Una dinamica inflattiva che ha inciso in maniera evidente sui peperoni, contribuendo probabilmente a rallentare i consumi.

Clicca qui per ingrandire la slide
Un’analisi più approfondita della categoria evidenzia dinamiche differenti tra il prodotto confezionato a peso imposto e quello a peso variabile, generalmente sfuso, che rappresenta oltre l’80% dei volumi. Nel progressivo di marzo, i peperoni a peso imposto mostrano un aumento contenuto del prezzo medio mix (+5%), accompagnato da una crescita dei volumi del +4%. Diverso il quadro per il peso variabile, dove il prezzo medio mix segna un’impennata del 16%, con un conseguente calo degli acquisti a volume del 6%.

Clicca qui per ingrandire la slide

Quick Service è il servizio “espresso” del Monitor Ortofrutta di Agroter sull’analisi settimanale delle vendite di ortofrutta, per dare agli operatori il polso di un mercato di difficile interpretazione con gli strumenti classici.
Il servizio prevede:
• Trend delle vendite settimanali del Largo Consumo Confezionato (LCC) e i suoi reparti, per tutti i canali della Gdo
• Trend delle vendite settimanali e mensili del reparto ortofrutta (compreso il peso variabile)
• Overview mercati ortofrutticoli
Per maggiori informazioni sul servizio Alfonso Bendi – Research & Consulting Director Agroter alfonso@agroter.net
