Week 24: scendono ancora i prezzi nell’ortofrutta Lcc (-6%)

Un giugno in difficoltà per albicocche e ciliegie

Week 24: scendono ancora i prezzi nell’ortofrutta Lcc (-6%)

Nella week 24 aumenta la deflazione già rilevata nelle settimane precedenti; difatti i volumi dell’ortofrutta Lcc sono ancora positivi, ma le vendite a valore sono in rosso. Tra i canali, ancora testa a testa tra discount e supermercato per la migliore performance.

Giugno è il mese di picco per le vendite di alcune categorie primaverili-estive, come ciliegie e albicocche. Tuttavia, dopo un maggio positivo, nella prima parte di giugno i trend risultano in caduta libera.

La ventiquattresima settimana dell’anno chiude la prima metà di giugno e le vendite a valore dell’ortofrutta a peso imposto aumentano la flessione rispetto alle settimane precedenti (-4% rispetto a -2%), mentre il Largo Consumo Confezionato è leggermente in crescita (+1%).

Il trend flettente nelle vendite a valore dell’ortofrutta Lcc dipende da una riduzione del prezzo medio mix di 6 punti, mentre i volumi sono in crescita.

Clicca qui per ingrandire la slide.

Difatti, le quantità acquistate aumentano del 2% nella Gdo, con il discount che mostra ancora i trend migliori (+4%), seguito dal supermercato (+1%) e da un libero servizio in pareggio. L’ipermercato, invece, si conferma fanalino di coda (-2%).

Clicca qui per ingrandire la slide.

Giugno è storicamente il mese di picco nelle vendite di alcune categorie primaverili-estive, come ciliegie e albicocche, ma i dati delle prime settimane del mese nel 2024 non mostrano risultati soddisfacenti.

Nelle albicocche, dopo un inizio stagione positivo (maggio +22% a volume), il trend delle vendite - per ipermercati e supermercati – mostra una situazione difficile nella prima parte di giugno (dalla week 22 alla 24): -17% nelle vendite a volume nonostante una flessione dell’euro-chilo medio (-9%), che porta ad una perdita di 24 punti nelle vendite a valore. Nell’analisi delle singole settimane si notano, oltretutto, trend molto simili.

Clicca qui per ingrandire la slide.

La situazione non è diversa, anzi è peggiore, se si osserva l’andamento delle ciliegie. A maggio il trend raggiungeva addirittura un +55% come vendite a volume che, però, diventa un -45% nelle prime settimane di giugno. Anche in questo caso i prezzi medi non hanno un ruolo chiave, poiché non mostrano variazioni particolari, anzi sono in lieve calo anche in questo caso (-5%). Il saldo da inizio anno è negativo (-24%) poiché il peso delle prime tre settimane di giugno (dalla week 22 alla 24) è ben superiore a quello di maggio nel complesso, e pari a circa due volte. La situazione è simile anche nelle albicocche.
È chiaro come questi prodotti aiutino ben poco le vendite del reparto, ma un meteo poco stabile nelle diverse aree della Penisola non favorisce, certo, il consumo di categorie meteoropatiche. (am)

Clicca qui per ingrandire la slide.

Quick Service è il servizio “espresso” del Monitor Ortofrutta di Agroter sull’analisi settimanale delle vendite di ortofrutta, per dare agli operatori il polso di un mercato di difficile interpretazione con gli strumenti classici.  
Il servizio prevede:
• Trend delle vendite settimanali del Largo Consumo Confezionato (LCC) e i suoi reparti, per tutti i canali della Gdo 
• Trend delle vendite settimanali e mensili del reparto ortofrutta (compreso il peso variabile) 
• Overview mercati ortofrutticoli

Per maggiori informazioni sul servizio Alfonso Bendi – Research & Consulting Director Agroter alfonso@agroter.net 

(am)

Clicca qui per iscriverti alla Newsletter quotidiana di IFN