Il meglio di IFN
Week 4: bene ortofrutta LCC, ma rispetto al 2023 è un pareggio
Dopo un 2024 negativo, limoni in ripresa a gennaio, con trend migliori rispetto alla frutta
![Week 4: bene ortofrutta LCC, ma rispetto al 2023 è un pareggio](/upload/FOTO IFN/limoni-generica-logo-quick-1200x600-pexels.jpg)
Nella quarta settimana del 2024, le vendite di ortofrutta a peso imposto crescono di più dell’LCC, con un impatto inflattivo minimo e volumi positivi. Tuttavia, il confronto con il 2023 smorza gli entusiasmi, poiché nel 2024 il trend era stato nettamente negativo. Sul fronte dei canali di vendita, si registra una lieve flessione negli ipermercati, mentre sono positivi tutti gli altri, compreso l’online.
Con la chiusura di gennaio, analizziamo l’andamento dei limoni, una categoria che, negli anni successivi alla pandemia, ha mostrato difficoltà nelle vendite. Il primo mese del 2025, però, segna una svolta positiva, con volumi in crescita e trend migliori rispetto al comparto frutta.
La quarta settimana 2025 chiude il mese di gennaio, offrendo una prima occasione per valutare l’andamento del comparto ortofrutta nel nuovo anno. Le vendite a valore dell’ortofrutta LCC registrano una solida crescita del 6%, con un trend più marcato rispetto al Largo Consumo Confezionato, che si ferma al +2%. Anche nel progressivo da inizio anno, ovvero il mese di gennaio, i trend sono confortanti, con l’ortofrutta a peso imposto che cresce dell’8% a fronte di un LCC che aumenta le vendite del 6%.
![](/upload/FOTO IFN/quick-service-week4-limoni-grande-ifn.jpg)
Clicca qui per ingrandire la slide
Il prezzo medio mix nella week 4 aumenta di appena un punto, indicando che anche i volumi sono in crescita. Infatti, la Gdo registra un incremento del 5% nelle vendite a volume, con tutti i canali in positivo, a eccezione degli ipermercati, che segnano un calo del 2%.
Tuttavia, va considerato che la settimana 4 del 2024, rispetto al 2023, aveva registrato una performance particolarmente negativa. In quel periodo, infatti, l’effetto inflattivo a doppia cifra aveva inciso significativamente sui consumi, portando a un calo del 6% nei volumi di ortofrutta a peso imposto. Questo confronto suggerisce che, nella settimana 4 del 2025, il quantitativo venduto risulti molto simile a quello del 2023.
![](/upload/FOTO IFN/quick-service-week4-limoni-2-grande-ifn.jpg)
Clicca qui per ingrandire la slide
L’analisi di approfondimento odierno si concentra sulla categoria dei limoni, che da alcuni anni, in particolare nel periodo post-pandemia, ha affrontando diverse difficoltà nelle vendite all’interno della Gdo. Il 2024 si è chiuso con un bilancio negativo, registrando un calo del 4% a volume, con trend ancora più critici nei mesi precedenti (-5% a novembre e -8% a dicembre negli ipermercati e nei supermercati).
Tuttavia, gennaio sembra segnare un cambio di passo: il mese chiude con una crescita complessiva del 6%, trainata da un picco anomalo nella prima settimana, dovuto a un calendario sfalsato rispetto al 2024. Seguono due settimane sempre in leggera contrazione (-3% nella week 2 e -1% nella week 3), per poi tornare in positivo nella quarta settimana (+3%).
![](/upload/FOTO IFN/quick-service-week4-limoni-3-grande-ifn.jpg)
Clicca qui per ingrandire la slide
Il quadro appare ancora più incoraggiante se confrontato con l’andamento complessivo della frutta. Da inizio anno, infatti, i limoni mostrano quasi sempre trend milgiori rispetto al resto del comparto, alimentando ottimismo su una possibile ripresa consolidata della categoria nel 2025. (gc)
![](/upload/FOTO IFN/quick-service-week4-limoni-4-grande-ifn.jpg)
Clicca qui per ingrandire la slide
![](/upload/FOTO IFN/logo-quick-monitor-2024-ifn.jpg)
Quick Service è il servizio “espresso” del Monitor Ortofrutta di Agroter sull’analisi settimanale delle vendite di ortofrutta, per dare agli operatori il polso di un mercato di difficile interpretazione con gli strumenti classici.
Il servizio prevede:
• Trend delle vendite settimanali del Largo Consumo Confezionato (LCC) e i suoi reparti, per tutti i canali della Gdo
• Trend delle vendite settimanali e mensili del reparto ortofrutta (compreso il peso variabile)
• Overview mercati ortofrutticoli
Per maggiori informazioni sul servizio Alfonso Bendi – Research & Consulting Director Agroter alfonso@agroter.net
![unitec-chiusura-articolo-250124-alette](/upload/AUTORI/unitec-mele-chiusura-articolo-250124.gif)