Sorma Group a Fruit Logistica: innovazione e sostenibilità per il settore

Soluzioni e packaging per migliorare l'efficienza della filiera

Sorma Group a Fruit Logistica: innovazione e sostenibilità per il settore

Sorma Group, leader mondiale nella progettazione e produzione di soluzioni integrate per il post-raccolta dei prodotti ortofrutticoli, conferma la sua partecipazione a Fruit Logistica 2025 (Berlino, 5-7 febbraio). L'azienda sarà presente con un ampio ventaglio di proposte che uniscono innovazione tecnologica e sostenibilità, ribadendo il suo ruolo di partner strategico per le aziende del settore.  

Tra le soluzioni esposte ci sarà Aporo, simbolo della capacità di Sorma Group di offrire risposte efficaci e affidabili alle esigenze di confezionamento automatizzato. Questa tecnologia avanzata, grazie ai suoi bracci robotici multitesta, è in grado di confezionare fino a 8 frutti contemporaneamente, posizionandoli negli alveoli con un orientamento ottimale per esaltarne le caratteristiche visive. Questa tecnologia innovativa offre una gestione precisa e delicata dei frutti, riducendo notevolmente i costi di manodopera. La macchina, che si distingue per la sua struttura compatta e versatile, supporta un’ampia gamma di varietà di frutta, tra cui mele, pesche, nettarine, susine e kiwi. Inoltre, Aporo consente di confezionare direttamente frutta con alveoli preinseriti nei cartoni, garantendo massima flessibilità ed efficienza.  

Accanto ad Aporo, Sorma Group metterà in mostra Hypervision, una piattaforma tecnologicamente all'avanguardia dedicata alla selezione ottica. Hypervision rappresenta l'eccellenza nella classificazione dei prodotti ortofrutticoli grazie alla sua capacità di analizzare con precisione qualità interna ed esterna, colore e forma dei frutti. Utilizza un sistema di 9 telecamere per ciascuna linea – 3 a colori e 6 NIR (Near Infrared) – per acquisire immagini iperspettrali sovrapposte e analizzare ogni frutto ruotandolo a 360° sotto il sistema di ispezione. Questa piattaforma garantisce una classificazione impeccabile dei prodotti, elaborando fino a 15 frutti al secondo. L'ultima versione di Hypervision, presentata a ottobre 2024 in occasione di Fruit Attraction a Madrid, include il software InstanDefect-AI, potenziato con algoritmi di deep learning. Questo aggiornamento migliora ulteriormente la rilevazione dei difetti esterni e della maturazione, assicurando una classificazione ancora più precisa e veloce. Grazie alla piattaforma software Linux, Hypervision offre indipendenza operativa, sicurezza informatica avanzata e un sistema completamente scalabile.  

La partecipazione di Sorma Group all'appuntamento a Berlino è anche l'occasione per ribadire l'impegno dell'azienda verso un futuro più sostenibile. Le soluzioni di packaging ecosostenibile che saranno esposte rappresentano un ulteriore esempio della capacità di Sorma di rispondere alle crescenti esigenze del mercato. Tra queste spiccano Sormapaper, ideale per ridurre l’uso della plastica senza rinunciare a leggerezza e robustezza, una linea in carta e reti in cellulosa, resistente, traspirante e riciclabile, disponibile in diversi formati come il Paper Vertbag e il Paper Sormapack; la linea di confezioni mono polimero completamente riciclabili, come il Sormabag in rete tessuta, il pack mono polimero più leggero sul mercato; e la linea Sormacompostabile, reti completamente biodegradabili, perfette per i prodotti bio e certificate EN13432 per la compostabilità. Il cestino in cartone con alette della linea Sormapaper rappresenta inoltre una soluzione versatile e personalizzabile, compatibile con le riempitrici standard, che risponde alla crescente richiesta di alternative ecologiche.  

L'intera offerta di Sorma Group riflette un approccio integrato e innovativo, pensato per migliorare l'efficienza della filiera ortofrutticola e per affrontare con successo le sfide di un mercato in continua evoluzione.

"Fruit Logistica è per noi un’importante vetrina internazionale per dimostrare il nostro impegno nell’innovazione tecnologica e nella sostenibilità," commenta Mario Mercadini, Marketing Manager di Sorma Group. "Grazie alle nostre soluzioni, supportiamo i clienti nel migliorare l’efficienza dei processi e nel rispondere alle sfide di un mercato in costante evoluzione."

L’appuntamento con Sorma Group è al Padiglione 2.1, Stand C-10. (gc)

Fonte: Ufficio Stampa Sorma Group