Dal campo
L’Insalata dell’Orto a Fruit Logistica con Radio MisSalad e i progetti più innovativi
Menin: «A Berlino con proposte che rispondono alle esigenze della Gdo»
L’Insalata dell’Orto, uno dei principali player del mercato della IV Gamma in Italia e il primo produttore europeo di fiori eduli, sarà presente a Fruit Logistica 2025 con una proposta tutta orientata ai progetti per la Gdo e un inedito spazio dedicato al confronto di filiera: Radio MisSalad.
Il focus dell’edizione 2025
Il business dell’azienda è da sempre vocato all’export: fuori dai confini nazionali L’Insalata dell’Orto sviluppa il 67% del proprio giro d’affari, anche se da alcuni anni l’impresa veneta ha avviato un percorso per ampliare le quote nel mercato interno. A Fruit Logistica (Hall 4.2 – Stand B-02) i riflettori saranno accesi su cinque ambiti principali: i progetti per la Mdd – core business dell’azienda – la valorizzazione dei prodotti Igp (dai radicchi veneti alla rucola della Piana del Sele), la produzione biologica, la gamma Residuo Zero e il continuo sviluppo dei fiori eduli, una delle produzioni più distintive della realtà di Mira (Venezia).
“Gamme profonde per insalate e ortaggi di I e IV Gamma, alto livello di servizio, possibilità di costruire progetti tailor-made per i retailer: ci presentiamo a Berlino con un ventaglio di soluzioni che rispondono alle esigenze della distribuzione moderna – illustra Sara Menin, Product Development Manager de L'Insalata dell'Orto (nella foto in apertura) -. E poi spazio alla sostenibilità: stiamo lavorando al nostro nuovo Bilancio di Sostenibilità e vogliamo trasmettere ai nostri partner tutti gli sforzi e gli investimenti intrapresi per rendere le nostre produzioni sempre più green”.
Radio MisSalad: un format innovativo e interattivo
Una delle novità più entusiasmanti dello stand de L’Insalata dell’Orto a Fruit Logistica sarà Radio MisSalad, un nuovo e originale format in diretta che darà voce ai protagonisti della filiera ortofrutticola. Mercoledì 5 e giovedì 6 febbraio, Radio MisSalad ospiterà oltre venti tra imprenditori, manager e rappresentanti istituzionali che si confronteranno sulla comunicazione di settore. Le interviste si potranno seguire anche in live streaming sulla pagina LinkedIn aziendale (clicca qui per approfondire).
Il tema centrale di Radio MisSalad sarà l'attrattività dell’ortofrutta per le nuove generazioni di consumatori, con un focus su come comunicare in modo efficace il valore di frutta e verdura, soprattutto agli occhi dei giovani… Rompendo un po’ gli schemi del passato. "Vogliamo stimolare un dibattito sul futuro dell’ortofrutta, cercando di dare una visione più fresca e dinamica del settore - conclude Sara Menin -. Il nostro obiettivo è far percepire frutta e ortaggi come prodotti ‘cool’ e desiderabili, in grado di soddisfare le esigenze nutrizionali, ma anche di essere al passo con i tempi in termini di innovazione e sostenibilità. Un obiettivo ambizioso in cui crediamo molto ma che richiede un’azione di sistema: per cambiare la percezione dell’ortofrutta non basta l’impegno e l’entusiasmo di poche aziende creative e virtuose”. (gc)
Fonte: Ufficio Stampa L'Insalata dell'Orto