Week 12: l’ortofrutta a peso imposto batte ancora l’LCC

Le zucchine trainano le vendite di verdura

Week 12: l’ortofrutta a peso imposto batte ancora l’LCC

Nella settimana 12, l’ortofrutta a peso imposto registra ancora una crescita significativa, mentre il Largo Consumo Confezionato (LCC) evidenzia una marcata flessione delle vendite a valore. Il prezzo medio mix risulta stabile per l’ortofrutta LCC, ma in calo nel comparto dell’LCC complessivo. Tra i canali distributivi, spicca la buona performance dei supermercati, mentre solo gli ipermercati mostrano un lieve calo. Il reparto è trainato principalmente dalla verdura e, tra le categorie più rilevanti e performanti, le zucchine evidenziano un trend in miglioramento rispetto alla macrocategoria di appartenenza.

Con la week 12 ci si avvicina alla conclusione di marzo e l’ortofrutta a peso imposto continua a registrare una performance a valore decisamente positiva (+4%), in netto contrasto con il Largo Consumo Confezionato (LCC), che segna una flessione di 5 punti, nonostante un calo del 4% del prezzo medio mix. Per quanto riguarda l’ortofrutta LCC, invece, il prezzo medio mix si mantiene sostanzialmente stabile rispetto al 2024.

Analizzando i volumi, l’ortofrutta LCC cresce del 4% nella Gdo, con il supermercato in testa (+6%) e l’ipermercato unico in flessione (-1%). Positivi anche i risultati del libero servizio (+4%) e, seppur in misura minore, del discount (+2%).

Dall’inizio dell’anno, la verdura mostra una performance migliore rispetto alla frutta nelle vendite a volume di ipermercati e supermercati. Tra le categorie orticole, spiccano le zucchine, che si confermano particolarmente rilevanti: si tratta infatti di uno dei prodotti con la quota più alta di vendite durante l’anno, quota che nel solo mese di marzo arriva al 9% dei volumi totali di verdura venduti.
Il trend delle zucchine è decisamente positivo: a gennaio i volumi crescono a doppia cifra (+22%), sostenuti anche da una forte contrazione del prezzo medio mix (-20%). A febbraio il ritmo rallenta, ma resta positivo (+8% a volume), con un calo più contenuto del prezzo medio mix (-4%). A marzo, invece, si registra un aumento del prezzo medio mix (+5%), ma i consumi continuano a mantenere un andamento favorevole, con una crescita dei volumi del 4%.

Nel confronto diretto con l’intero comparto verdura, le zucchine mostrano costantemente un trend di crescita superiore. Nel progressivo da inizio anno, il differenziale si attesta a 3 punti percentuali: +10% per le zucchine contro il +7% della verdura complessiva (aa).