Dal campo
Orsero, alleanza strategica per la filiera del platano delle Canarie
Accordo con Cupalma, punto di riferimento nell'arcipelago spagnolo

Orsero S.p.A. (“Orsero”), leader nell’Europa Mediterranea per l’importazione e la distribuzione di prodotti ortofrutticoli freschi, consolida la sua posizione nella filiera del Platano Canario grazie a un rilevante accordo siglato tra Hermanos Fernández Lopez (“Fernández”) – società spagnola del Gruppo – e la Cooperativas Unidas de la Palma (“Cupalma”) – una delle più grandi cooperative e aziende agricole produttrici delle Isole Canarie e la più grande dell’isola di La Palma.
L’accordo ha come obiettivo il rafforzamento del legame tra le due realtà, che intrattengono rapporti commerciali dal 1988, massimizzando le sinergie tra la fase di produzione e quella di distribuzione, al fine di valorizzare l’intera catena del valore del platano canario, eccellenza agroalimentare europea, certificata IGP. Un progetto di reciproca crescita commerciale che, proiettando i volumi registrati nell’ultimo anno, potrà portare nell’arco di tutta la durata dell’accordo ad una produzione e distribuzione di 280.000 tonnellate di Platano Canario, del valore complessivo di oltre 300 milioni di euro.
Grazie a questa alleanza, gli oltre 2.000 agricoltori che compongono Cupalma avranno a disposizione l’infrastruttura spagnola del Gruppo Orsero, che permette di maturare 135.000 tonnellate di prodotto all'anno, e una delle più grandi reti di distribuzione della Spagna, con una presenza nei principali porti della penisola e un network internazionale che raggiunge anche Portogallo, Francia, Italia e Grecia.
Da parte sua, Fernández consolida sotto la sua gestione le oltre 42.000 tonnellate di platano canario IGP prodotte ogni anno dai membri della cooperativa Cupalma, per un volume complessivo di commercializzazione vicino alle 90.000 tonnellate. Fernández deterrà, così, una quota di circa il 20% della produzione canaria.
"Questa alleanza strategica conferma l’impegno di Orsero a sostenere le filiere ortofrutticole d’eccellenza e l’unione tra mondo produttivo e distribuzione, per garantire una maggiore efficienza e forza commerciale che favorisca la giusta remunerazione di tutti gli anelli della catena del valore. Con questo accordo, rafforziamo la nostra posizione di leadership nel mercato ortofrutticolo europeo, ribadendo il nostro forte impegno verso la valorizzazione della qualità e la promozione delle eccellenze locali", ha dichiarato Feliciano Freiria, CEO di Fernández. (gc)
Fonte: Ufficio Stampa Gruppo Orsero
