Maltempo senza tregua in Puglia: dalle gelate alle grandinate

Si teme l'esito della conta dei danni per l'agricoltura

Maltempo senza tregua in Puglia: dalle gelate alle grandinate

L'ondata di maltempo che ha colpito la Puglia nei giorni scorsi ha causato numerosi disagi in diverse zone della regione. La Protezione Civile aveva prorogato l’allerta gialla per rischio idrogeologico anche per la giornata di venerdì scorso, a causa delle forti precipitazioni registrate.

A San Nicandro Garganico, in provincia di Foggia, tra giovedì e venerdì erano caduti circa 90 mm di pioggia, come confermato dal sindaco Matteo Vocale. Anche Bari era stata investita da piogge intense e grandinate, che avevano creato difficoltà alla circolazione e preoccupazione tra i cittadini.
Un violento nubifragio aveva poi interessato il territorio di Fasano, in provincia di Brindisi, seguito da una forte grandinata. Particolarmente colpite erano state le frazioni a sud della città, dove si erano registrati disagi sia nei centri abitati che nelle campagne circostanti.

Nelle ore successive era iniziata la valutazione dei danni, con particolare attenzione al settore agricolo, che avrebbe potuto subire gravi perdite a causa delle avverse condizioni meteo. (aa)

Fonte: Ansa e Cia