MelaPiù, bilancio positivo per la campagna Fuji: «Buona qualità, decumuli regolari»

Il Presidente, Matteo Mazzoni, fa il punto sulla stagione in corso e guarda alle prospettive

MelaPiù, bilancio positivo per la campagna Fuji: «Buona qualità, decumuli regolari»

Nonostante le difficoltà metereologiche della scorsa estate, il Consorzio MelaPiù può tracciare un primo bilancio positivo per la campagna in corso della Fuji MelaPiù, confermando la qualità del prodotto e una buona risposta del mercato, soprattutto sul fronte dei decumuli, in linea con le aspettative.
“Il giudizio complessivo è buono – afferma Matteo Mazzoni, presidente del Consorzio MelaPiù (nella foto in apertura) –. I decumuli stanno procedendo molto bene, i prezzi si sono mantenuti su livelli sufficienti. La campagna terminerà come previsto a luglio e non ci aspettiamo particolari sussulti nei prossimi mesi”.

Qualità confermata nonostante il clima
Le condizioni meteo avverse, soprattutto in Romagna, hanno reso complicata la raccolta, ma il Consorzio è riuscito a garantire standard elevati.“La qualità del prodotto è buona, come sempre – sottolinea Mazzoni –. Abbiamo riscontrato qualche imperfezione estetica, in particolare nelle aree più colpite dalle piogge, ma siamo riusciti a mantenere il livello qualitativo che contraddistingue il nostro marchio”.
Accanto alla campagna Fuji, prosegue anche il progetto Gala MelaPiù, avviato con l’obiettivo di ampliare l’offerta varietale del Consorzio. “Nonostante il contesto generale non semplice – spiega il presidente – il progetto Gala sta andando avanti e mantiene le aspettative. A livello di superfici, registriamo una leggera flessione sulla Fuji, ma stiamo lavorando attivamente per consolidare i volumi”.

Nuove varietà e innovazione per il futuro
Il Consorzio guarda già al futuro, con una strategia mirata a diversificare l’offerta e garantire stabilità. “Abbiamo avviato un programma di lavoro dedicato alla ricerca di nuove varietà – conclude Mazzoni –. Lo stiamo portando avanti insieme a diversi partner tecnici, con l’obiettivo di mantenere alto il valore delle nostre produzioni e di rispondere con prontezza all’evoluzione del mercato”. (gc)

Clicca qui per iscriverti alla Newsletter quotidiana di IFN