Corriere della Sera premia per il secondo anno il Bilancio di Sostenibilità di ALL CITRUS

L'azienda è stata premiata nella categoria Piccole Imprese

Corriere della Sera premia per il secondo anno il Bilancio di Sostenibilità di ALL CITRUS

La sostenibilità è il «qui e ora, riportare al presente la capacità di guardare al futuro» è una sintesi perfetta del contest di Corriere della Sera e Buone Notizie realizzato con NeXt Nuova Economia per Tutti che, per il quarto anno, ha chiamato a raccolta le realtà italiane impegnate in un percorso – la rendicontazione non finanziaria sui temi Esg - che le rende pioniere di un nuovo modo di fare impresa. In tutti gli ambiti e da tutta Italia, con cinque dipendenti o duemila. E con un denominatore comune che probabilmente è il vero valore acquisito e sottolineato da tutti i partecipanti: l’attenzione alla sostenibilità – compresa quella che si traduce nella scrittura di un report apposito – è sempre più una «scelta», non dettata da un obbligo ma da una condivisione di obiettivi. I quali non sono solo eticamente giusti, ma economicamente convenienti. Detto in altre parole: il bene comune fa anche guadagnare di più.

L’evento è stato introdotto dal vicedirettore del Corriere Venanzio Postiglione che ha sottolineato come il «rispetto per ambiente e persone è diventato rivoluzionario». Luca Raffaele, direttore di NeXt - Nuova Economia per Tutti, ha poi spiegato che il Premio è cresciuto: rispetto al 2024 si è registrato un ulteriore incremento delle aziende che hanno aderito (10% in più, in totale 231 di cui 111 grandi, 76 medie e 40 piccole).  Trenta gli indicatori di riferimento usati per calcolare il punteggio finale, dieci per ciascuno dei tre grandi obiettivi, E come Environmental, S per Social e G per Governance. Luca Raffaele ha anche precisato che «aumentano i temi su cui le aziende riescono a rispondere, 27 su 30, stiamo raggiungendo la multidimensionalità, perché la sostenibilità deve essere integrale e multifunzionale».

Non diminuisce l’impegno per la sostenibilità, le aziende continuano a investire, come ALL Citrus, che ha intrapreso 5 anni fa un percorso completamente volontario, un percorso che, per una piccola impresa rappresenta un impegno importante sia in termini economici che di risorse umane dedicate, ma che l’ha portata a redigere 4 Bilanci di Sostenibilità e 2 Carbon Foot Print. All Citrus è stata premiata nella categoria Piccole Imprese, per il miglior Bilancio di Sostenibilità. All’evento, in rappresentanza dell’azienda, Ilaria Toni – responsabile marketing di All Citrus, che per il secondo anno consecutivo ha ritirato il premio.

Nicola Modica, Direttore generale di All Citrus, definisce questo percorso una vera e propria opportunità per l’azienda, che ha potuto guardarsi dentro grazie agli “occhiali della sostenibilità”, che consentono di filtrare tutte le attività con le lenti della sostenibilità, per analizzare attentamente i processi, le attività, gli impatti sulle persone e sull’ambiente, porsi degli obiettivi e lavorare duramente per raggiungerli, ma con una rinnovata consapevolezza, fondamentale per restituire a tutti gli stakeholder una panoramica trasparente e dettagliata delle attività e performance dell’azienda.

“Siamo orgogliosi ed onorati di ricevere per il secondo anno questo premio” - ha dichiarato Daniele  Campagnaro, Amministratore Unico di All Citrus – “in All Citrus crediamo che la crescita è importante tanto quanto mantenere e consolidare la nostra identità; tutte le attività devono essere condotte con lealtà, correttezza, e trasparenza, in conformità con le norme etiche più alte, mentre equità, dignità e rispetto sono le parole chiave nei confronti delle persone con cui interagiamo ogni giorno”. (aa)

Fonte: Ufficio stampa All Citrus