Attualità
Elvys suona la carica del ciliegino
Croccantezza, gusto e colore rosso per la varietà Isi Sementi
![Elvys suona la carica del ciliegino](/upload/legacy/foto-serra-pomodoro-elvys-isi-az.jpg)
Il claim dice tutto: "Il più dolce dei croccanti!". E anche quando in inverno il freddo si fa sentire Elvys F1, il pomodoro ciliegino di Isi Sementi, non tradisce le aspettative. Infatti quella che è una delle novità varietali della ditta sementiera di Fidenza (Parma) sta incontrando i favori degli operatori del settore siciliano, riuscendo ad esprimere al meglio le proprie caratteristiche agronomiche e organolettiche.
![](/upload/legacy/elvys-pomodoro-isi-sementi-az.jpg)
Le basse temperature del periodo, anche negli areali siciliani, e la poca luminosità non agevolano il lavoro dei produttori, ma chi sta coltivando Elvys ha ora la possibilità di riscontrare i pregi della varietà: la capacità della pianta di continuare a vegetare ed emettere e allegare nuovi palchi fiorali, gli internodi corti e l’elevata produttività, i frutti molto resistenti al cracking anche quando sono tenuti a lungo sulla pianta, un’ottima shelf life e un ottimo gusto e sapore che vengono espressi anche in queste condizioni poco favorevoli, come puntualizzano i responsabili di Isi Sementi presenti sul territorio.
![](/upload/legacy/foto-pomodoro-elvys-isi-sementi-verticale-az.jpg)
Bartolomeo Santaera, Giorgio Puglisi, Valerio Nigro e Adriano De Caro sono in piena attività per coinvolgere, pur nelle difficoltà del periodo, la maggior parte degli operatori del settore e per mostrare loro le prestazioni di Elvys presso le aziende che lo hanno in coltivazione.
Elvys, lo ricordiamo, è un ciliegino indeterminato per cicli invernali consigliato per trapianti di settembre e ottobre; la pianta è vigorosa ad internodi regolari e produce grappoli eleganti con bacche di colore rosso, ottime per il consumo fresco.
Elvys, lo ricordiamo, è un ciliegino indeterminato per cicli invernali consigliato per trapianti di settembre e ottobre; la pianta è vigorosa ad internodi regolari e produce grappoli eleganti con bacche di colore rosso, ottime per il consumo fresco.
![](/upload/legacy/foto-elvys-mano-piccola-az.jpg)
Questo ciliegino di Isi Sementi è in grado di soddisfare le attuali esigenze dell’intera filiera, dal produttore al consumatore passando per chi gestisce la fase di commercializzazione come la Gdo o gli esportatori.
![](/upload/legacy/foto-serra-pomodoro-isi-2-az.jpg)
Il team di Isi Sementi, come detto, ha cercato di coinvolgere direttamente i produttori siciliani per mostrare il comportamento di Elvys nelle diverse fasi di questa campagna di produzione, ma per chi non è riuscito a vedere di persona il ciliegino può valutare le caratteristiche della varietà in questo video.
Per ulteriori informazioni e per organizzare visite nei siti di produzione è possibile contattare i responsabili di Isi Sementi: Bartolomeo Santaera (Area Manager - 349 2333207), Giorgio Puglisi (Agente di zona - 333 9106396), Valerio Nigro (Tecnico Commerciale - 351 7774546) e Adriano De Caro (Tecnico Commerciale - 392 8483806).
Copyright 2022 IFN Italiafruit News
![unitec-chiusura-articolo-250124-alette](/upload/AUTORI/unitec-mele-chiusura-articolo-250124.gif)