Dal campo
Ulma: a Berlino l’innovazione nel mondo del pack ortofrutticolo
Zioni (General Manager): «Il nostro è un approccio da industria 4.0»

Anche quest’anno ULMA Packaging ha confermato la sua presenza a Fruit Logistica 2025, dove l’azienda ha presentato un’ampia gamma di soluzioni di confezionamento progettate per rispondere alle esigenze di sostenibilità, flessibilità e produttività del comparto.
“In questa edizione abbiamo messo in evidenza una selezione delle macchine ULMA maggiormente richieste, progettate specificatamente per il settore ortofrutticolo. Queste soluzioni riflettono il nostro impegno nell’ambito della sostenibilità e della produttività, potendo lavorare con un'ampia gamma di materiali, tra cui plastiche riciclabili e derivati della carta", ha dichiarato Maurizio Zioni, General Manager dell’azienda. "I vantaggi chiave delle nostre soluzioni includono la flessibilità, che consente di adattarsi a differenti tipologie di prodotti, materiali e film; un’elevata produttività, grazie all'elettronica di cui sono dotate, che consente cambi formato rapidi, per ridurre i tempi di inattività, e facilità d'uso, garantita da interfacce intuitive. Inoltre, le nostre soluzioni di fine linea includono inscatolamento e palletizzazione automatiche per un processo efficiente”.

Tutte le soluzioni ULMA Packaging sono progettate secondo un approccio da Industria 4.0, con sistemi intelligenti che permettono l’interconnessione con macchinari ausiliari e il controllo intuitivo tramite un’interfaccia utente avanzata. Tra le funzionalità più innovative, la misurazione dei consumi energetici e del materiale garantisce operazioni più sostenibili ed efficienti.

Le protagoniste a Fruit Logistica 2025
Durante la fiera, ULMA Packaging ha presentato tre soluzioni chiave per il confezionamento:
1. Confezionamento orizzontale Flow Pack
La confezionatrice ATLANTA, che utilizza una confezione 100% riciclabile con finestra in rete, è ideale per prodotti in vaschetta e si avvale di un coltello mobile appositamente studiato per i materiali a base carta, mentre la FR 305 è una macchina compatta progettata per prodotti senza vaschetta.
2. Confezionatrice Verticale
La VTC 840, dotata di sistemi motorizzati che migliorano la produttività, in abbinamento al sistema tight bag brevettato, che consente la riduzione del volume delle confezioni senza l’utilizzo di perforazioni. Il tutto con ulteriori sistemi che agevolano i cambi formato e consentono la produzione di confezioni 100% riciclabili compatibili con il riciclo della carta o materiali compostabili agevolati dal nostro sistema di saldatura “better seal”.
3. Linea di confezionamento e inscatolamento di vaschette termosaldate
La termosaldatrice TSA 680 P, capace di confezionare fino a 120 vaschette al minuto, indifferentemente in materiale plastico o cartoncino riciclabile al 100% e l’inscatolatrice automatica CP 200, che permette la creazione di mosaici personalizzati in casse di cartone o plastica.
Con un impegno costante verso l’innovazione e la sostenibilità, ULMA Packaging continua a posizionarsi come un punto di riferimento nel settore del confezionamento ortofrutticolo. La partecipazione a Fruit Logistica 2025 ha rappresentato un’ulteriore occasione per dimostrare come le sue soluzioni possano rispondere alle sfide di un mercato in continua evoluzione.
