Dal campo
Arkana F1: la nuova frontiera della zucchina contro il New Delhi Virus
Riccardo Aringoli (HM.Clause): «Nell’Agro Pontino vinta la sfida del contro stagione»

L’Agro Pontino torna a sperare grazie alla ricerca di HM.Clause, che ha sviluppato una varietà di zucchina resistente al virus New Delhi (ToLCNDV) per i trapianti autunno-invernali. Si chiama Arkana F1 ed è il risultato di un lungo lavoro di selezione genetica che potrebbe cambiare le sorti della produzione orticola in uno degli areali più colpiti dal virus.

Negli ultimi anni, il virus New Delhi ha causato enormi perdite economiche per gli agricoltori, in particolare nell’Agro Pontino, dove i trapianti autunnali erano stati quasi del tutto azzerati. La presenza della malattia, infatti, ha costretto molti produttori a rivedere i propri calendari colturali, riducendo notevolmente la produzione di zucchine nei mesi più critici.

Grazie alla varietà Arkana F1, sviluppata dalla ditta sementiera HM.Clause, si apre ora una nuova prospettiva per il settore. "La nostra ricerca risponde alle esigenze dei produttori con l’inserimento in gamma della prima varietà dotata di resistenza al New Delhi per i trapianti autunno-invernali", spiega Riccardo Aringoli, responsabile commerciale Lazio e Abruzzo di HM.Clause.

Le caratteristiche di Arkana F1
Durante l’Open Day organizzato il 12 febbraio presso l’azienda agricola Gianni Perciballe di Terracina (LT), conferitore della Soc.Coop.Agr. Mediana, tecnici e produttori hanno potuto osservare da vicino le potenzialità di Arkana F1. Questa varietà presenta una resistenza intermedia al ToLCNDV, caratteristica che la rende la prima scelta per i trapianti di ottobre, una finestra colturale che negli ultimi anni era stata compromessa.
Le peculiarità di Arkana F1 sono molteplici:
• Pianta vigorosa e produttiva, in grado di adattarsi a basse temperature e scarsa luminosità;
• Frutti di alta qualità, dalla forma cilindrica, brillante e con una colorazione verde medio molto uniforme;
• Eccellente conservabilità post-raccolta, un vantaggio strategico per la commercializzazione.

La testimonianza dei produttori
Gianni e i figli, Daniele e Andrea Perciballe, tra i primi ad aver testato la varietà, confermano l’efficacia di Arkana F1: "Abbiamo inserito Arkana nei trapianti di metà ottobre. La varietà ha rispettato le nostre aspettative sia per resa che per resistenza al New Delhi. Per tutto l’areale rappresenta un’opportunità di reddito importante, soprattutto dopo stagioni difficili in cui le produzioni sono state pesantemente compromesse".
Un'opportunità per il futuro
L’introduzione di Arkana F1 rappresenta un punto di svolta per i produttori di zucchine, offrendo una soluzione concreta al problema del virus New Delhi poiché permette di rilanciare i trapianti autunnali. "Abbiamo dato una nuova opportunità ai produttori", conclude Aringoli, "e questo non è un dettaglio di poco conto in un’area dove il virus aveva quasi azzerato i trapianti di ottobre".
Foto apertura, da sinistra: Andrea, Daniele e Gianni Perciballe
Per maggiori informazioni:
HM.CLAUSE ITALIA S.P.A
Riccardo Aringoli
Responsabile Commerciale Lazio e Abruzzo
+39 335 53 55 716
riccardo.aringoli@hmclause.com
