Peronospora dello spinacio, ecco la risposta di Seminis

L'offerta comprende già diverse varietà con resistenza genetica alla nuova razza

Peronospora dello spinacio, ecco la risposta di Seminis

Lo scorso 13 maggio, l'International Working Group on Peronospora in spinach (IWGP), tramite una nota stampa (clicca qui per leggerla), ha comunicato la classificazione di una nuova razza di peronospora dello spinacio: Peronospora effusa (Pe:20).

Questa nuova minaccia rappresenta un importante rischio per il mercato globale dello spinacio, rendendo cruciale la ricerca e lo sviluppo di varietà resistenti.

Seminis desidera informare tutti i protagonisti del business dello Spinacio – agricoltori, distributori e organizzazioni – che l’offerta dei propri prodotti comprende già diverse varietà con resistenza genetica alla nuova razza: nel mercato del territorio Europeo, sono ben 59 le varietà resistenti alla razza 20, di cui 19 specifiche per l'Italia, ibridi scrupolosamente individuati per coprire ogni ciclo di coltivazione.

Questo risultato è frutto del continuo impegno nella ricerca e nello sviluppo di Seminis, in grado di adottare approcci innovativi per superare le sfide dell'agricoltura degli ultimi tempi.
Clicca qui per scaricare il catalogo completo della gamma Spinacio Seminis in formato PDF.

L’approccio di Seminis alla Ricerca e all’Innovazione
I breeder e ricercatori Seminis lavorano continuamente per potenziare e rinnovare la propria gamma di spinaci: lo scopo è mettere a punto varietà che non solo siano resistenti alle malattie, ma anche produttive e capaci di adeguarsi alle crescenti e complesse esigenze del settore.
L’offerta dei prodotti, arricchita anche dalla recente introduzione di nuove varietà, presenta un pacchetto completo di resistenze che, insieme a pratiche agronomiche adeguate e condotte professionalmente, permette di ottenere risultati ottimali in termini di prestazioni e rendimento.
Per questa serie di motivi, Seminis si propone come partner affidabile e innovativo per tutti gli attori del settore dello spinacio, promuovendo un’agricoltura efficiente e sostenibile.(am)

Per ulteriori informazioni, è possibile contattare direttamente Doriano Chiariotti (Market Developer Spinacio - Seminis) al numero 339 8467321  

Fonte: Ufficio stampa Seminis