Op Agricor: si parte con le varietà di albicocche top ma i volumi preoccupano

Natalino Gallo: «A causa del clima abbiamo perso il 40% dei frutti»

Op Agricor: si parte con le varietà di albicocche top ma i volumi preoccupano

La stagione delle albicocche calabresi entra nel vivo. Dopo l’inizio della campagna ad appannaggio delle varietà precoci, adesso si inizia con quelle di alta qualità.
Racconta a IFN le prospettive del proseguo della stagione Natalino Gallo, presidente dell'Op Agricor di Corigliano Rossano (Cosenza). “I primi scampoli di mercato per le albicocche non sono stati tra i migliori, il clima incerto non ha stimolato i consumi e, a tutt’oggi, in diverse aree d’Italia piove per cui mancano ancora le condizioni favorevoli per la frutta estiva. Proprio il clima resta per noi produttori ora la sfida più importante da vincere. Infatti, a causa di un inverno caldo e umido, tante piante non sono andate in fioritura riducendo drasticamente i volumi: a oggi, secondo le prime stime, abbiamo circa il 40% di albicocche in meno rispetto alle previsioni. Come potete capire si tratta di un danno non da poco”.

Il mercato si sveglia con il gusto
“Fortunatamente la qualità del prodotto non ne ha risentito; abbiamo infatti caratteristiche organolettiche eccezionali. Ieri ci sono stati i primi stacchi delle varietà: Orange Rubis, Cocot e Bolero. Frutti di altissima qualità che dovrebbero dare una svegliata alle vendite. Ovviamente anche il clima giocherà la sua parte, speriamo stavolta sia dalla nostra”.

La gamma premium Eccelsa
Ovviamente anche la gamma premium Eccelsa, con cui vengono commercializzate le migliori albicocche rosse scalda i motori. Le prime spedizioni sono infatti in programma proprio in questi giorni.

La sostenibilità al centro
Per concludere, va sottolineato che l'Op Agricor continua il suo percorso nelle produzioni e nelle tecniche di coltivazioni sostenibili attraverso l'inerbimento dei frutteti, grazie al cotico erboso presente negli spazi tra le file, e lo sviluppo delle produzioni a residuo 0. Una gestione che mira a tutelare l’ambiente e offrire un prodotto impeccabile”. 
“Il rispetto della biodiversità – afferma il presidente dell'Op – è sinonimo di qualità dei prodotti e adottiamo questo approccio anche nel rispetto dei nostri collaboratori”.