Fruit Logistica, il Pomodoro di Pachino IGP attrae nuovi Paesi

Il presidente, Sebastiano Fortunato: «Incontri con Emirati Arabi, Lituania e Polonia»

Fruit Logistica, il Pomodoro di Pachino IGP attrae nuovi Paesi

Grande entusiasmo nel Consorzio di Tutela della IGP Pomodoro di Pachino, che ha registrato grande interesse per i suoi prodotti nelle prime due giornate di Fruit Logistica, come dichiarato dal Presidente, Sebastiano Fortunato,. Intervistato da IFN, Fortunato ha espresso soddisfazione per i risultati ottenuti nei primi due giorni della manifestazione. "Tra i nostri obiettivi principali c'è proprio l'internazionalizzazione, ed eventi come quello di Berlino sono tappe imperdibili per creare e tessere nuove relazioni", ha sottolineato Frotunato. Il Consorzio ha avuto l'opportunità di incontrare rappresentanti istituzionali di rilievo, tra cui l'assessore all'Agricoltura siciliana, Salvatore Barbagallo, e il ministro dell'Agricoltura, Francesco Lollobrigida. Questi incontri confermano l'interesse delle istituzioni nel supportare e valorizzare il prodotto siciliano sui mercati esteri. 

Dal punto di vista commerciale, la presenza del Consorzio a Berlino ha permesso non solo di rafforzare rapporti storici ma anche di suscitare l'interesse di nuovi partner. "Abbiamo avuto la visita e la dimostrazione di grande interesse da parte di nuovi potenziali partner, come Emirati Arabi, Lituania e Polonia. Questi sono segnali importanti per il Consorzio, perché vuol dire che la strada che abbiamo intrapreso è quella giusta", ha sottolineato il Presidente.

L'evento Fruit Logistica si conferma, dunque, un'opportunità strategica per il Pomodoro di Pachino IGP, che continua a guadagnare visibilità e apprezzamento nel panorama internazionale. La qualità del prodotto, unita a una strategia di espansione ben definita, pone le basi per un futuro di crescita e consolidamento nei mercati esteri.