Funghi di Treviso presenta la gamma completa Zero Residui

Il Consorzio protagonista a Fruit Logistica al Padiglione 2.2, Stand B-40

Funghi di Treviso presenta la gamma completa Zero Residui

O.P. Consorzio Funghi di Treviso insieme alla Regione Veneto, torna a Fruit Logistica (Pad 2.2, Stand B-40), in corso a Berlino fino al 7 febbraio 2025. 
Un appuntamento fondamentale per il settore dell’ortofrutta in cui la cooperativa trevigiana ha modo di presentare tutta la sua linea Zero Residui, oggi più completa che mai. Si compone infatti di diverse referenze: Pleurotus ostreatus, Champignon Bianco intero e affettato, Champignon Crema e Portobello. 
Tutte hanno ottenuto la certificazione Residuo Zero* rilasciata dall’ente certificatore CSQA (CSQA DTP 021 Cert. n. 23765 Residui di fitofarmaci ammessi sulla coltura <=0.01 mg/kg), valore aggiunto a prodotti già caratterizzati da gusto, ottime caratteristiche nutrizionali e grande versatilità in cucina. 
Zero Residui è un progetto sui cui O.P. Consorzio Funghi di Treviso ha posto un grande focus e sta investendo ingenti risorse, credendo fortemente nel valore di questa proposta, per tutto il mercato. È recente infatti la sua adesione a “Paniere zero residui”, un progetto che punta a tracciare una strada innovativa per tutto il settore dell’ortofrutta della Gdo. 

L’obiettivo è ridefinire il lay out del reparto, strutturando e rendendo sempre più ricche, varie e assortite, delle “isole” di referenze accomunate dall’essere tutte a residuo zero. Un’iniziativa che vede la collaborazione di aziende e grande distribuzione nell’intento comune di valorizzare proposte che rispondono alla crescente domanda di prodotti vegetali, genuini, a filiera corta e controllata. Creare un’offerta aggregata con un forte filo conduttore, rende più leggibile al consumatore gli aspetti distintivi e qualificanti di queste famiglie di prodotti ortofrutticoli. Un approccio sistemico che da sempre fa parte della vision della O.P. trevigiana, data la sua natura cooperativa: la scelta di aderire al Paniere è frutto dello stesso impegno a unire le forze per un obiettivo comune, che è quello di contribuire a creare un nuovo segmento di mercato, secondo una logica moderna e attuale. 
O.P. Consorzio Funghi di Treviso mette da sempre a servizio dei clienti tutto il suo know how continuando a innovare anche prodotti apparentemente semplici, ma intrinsecamente ricchi di proprietà benefiche e caratterizzati da una grandissima versatilità in cucina. Offrendo funghi di qualità e grado di servizio diversi, consente a una fascia sempre più ampia e variegata di consumatori di avvicinarsi a questa tipologia di vegetali, dalle ricchissime e sempre più apprezzate qualità nutrizionali e organolettiche. 
L’appuntamento per tutti gli operatori di settore è a Fruit Logistica, Pad 2.2, Stand B-40.

* Quelli della O.P. trevigiana sono i primi funghi a Residuo zero certificati CSQA in Italia. (gc)

Fonte: Ufficio Stampa O.P. Consorzio Funghi di Treviso