Angello™: Il mini-peperone snack in continua evoluzione

Con Coop Sole una partnership per innovare il pacchetto delle resistenze

Angello™: Il mini-peperone snack in continua evoluzione

Il mini-peperone snack Angello™ di Syngenta Vegetable Seeds, commercializzato in co-branding con il marchio Solarelli di Apofruit, si è ormai affermato come un prodotto di punta del segmento grazie alle sue caratteristiche distintive. Con i suoi colori vivaci e la sua alta digeribilità, questo ortaggio ha saputo conquistare il favore dei consumatori, rivelandosi un'opzione gustosa e salutare per gli snack quotidiani. Ma Angello™ non è solo un successo commerciale: rappresenta anche un'opportunità strategica per le aziende agricole, che possono coltivarlo durante tutto l'anno,

Dietro il marchio Angello™ c'è la visione della multinazionale, che punta all'eccellenza attraverso la ricerca genetica e un approccio olistico che coinvolge l'intera filiera agroalimentare. “La nostra visione va oltre lo sviluppo di sementi innovative: miriamo a creare valore aggiunto per produttori e retailer. Questo impegno si concretizza in strategie di marketing integrate e comunicazione multicanale, pensate per valorizzare i prodotti e garantire una presenza distintiva nel mercato. Ma la vera forza di questa strategia risiede nelle partnership strategiche che abbiamo stretto con aziende all'avanguardia nel settore”, dichiara Bruno Busin, Product Specialist Peperone di Syngenta.

Il 2025 segna un nuovo capitolo per Angello™, con la creazione di nuove prospettive di collaborazione tra Syngenta Vegetable Seeds e Coop Sole. Le due realtà, infatti, condividono la missione di portare innovazione e sostenibilità nel settore ortofrutticolo. A tal fine, tutti i soci produttori di peperone di Coop Sole, insieme al tecnico Mario Vicario, hanno partecipato a una visita nelle aziende agricole spagnole della zona serricola di Almeria, un'area particolarmente vocata alla coltivazione dei peperoni, dove Syngenta gioca un ruolo di leader di mercato.

Questa iniziativa ha avuto come focus principale le novità legate al mini-peperone dolce senza semi, un'evoluzione della gamma Angello™ che ne amplierà ulteriormente l'offerta. Grazie alla collaborazione con Coop Sole, che affiancherà le produzioni consolidate in Sicilia e nel Nord Italia con il prodotto proveniente dall'areale casertano, la disponibilità di Angello™ per la Grande distribuzione organizzata aumenterà, con benefici per l'intera filiera e per i consumatori.

I soci produttori della Coop Sole, il tecnico Mario Vicario e il team Syngenta con Claudio Dinacci e Raffaele D’Alessandro

“Syngenta ha creato con 'Angello' un brand che incarna perfettamente l'equilibrio tra innovazione e gusto. Per questo, nei prossimi anni prevediamo di incrementare le risorse e le superfici dedicate alla sua coltivazione”, afferma Pietro Ciardiello, direttore di Coop Sole.

Nuove varianti di colore e ricerca sulla sostenibilità
Attualmente Angello™ è disponibile in tre colorazioni: il rosso Angelito, il giallo Angelloro e l'arancio Navelito. Inoltre, sono in fase test nuove varietà con colorazioni inedite, come il viola e un ulteriore arancione. Parallelamente, nella regione campana, Syngenta sta lavorando su resistenze a patologie, con l'obiettivo di migliorare la sostenibilità del prodotto e ridurre l'uso di principi attivi nella coltivazione.

Un futuro promettente per Angello™
La ricerca costante e l'innovazione applicata rendono Angello™ un prodotto destinato a consolidarsi ulteriormente nel mercato ortofrutticolo. Grazie alla collaborazione tra Syngenta, Coop Sole e altre realtà di punta del settore, questo mini-peperone snack continua a dimostrare il suo potenziale, offrendo un mix perfetto tra gusto, praticità e sostenibilità.