Prezzi alle stelle per i meloni a giugno

Nella week 26 quotazioni su del 60% ma crollano i volumi

Prezzi alle stelle per i meloni a giugno

La settimana 26 vede l’ortofrutta a peso imposto flettere leggermente, mentre la settimana precedente cresceva, così come continua a fare l’Lcc, ancora grazie ad effetti inflattivi. A livello di canali di vendita, il discount continua a crescere in ortofrutta, a differenza di tutti gli altri. Prosegue il focus sulla frutta estiva, rianalizzando il melone: a giugno i prezzi si impennano, con i volumi che flettono a doppia cifra.
Nella week 26 le vendite del Largo consumo confezionato (Lcc) continuano a crescere (+6%), mentre l’ortofrutta a peso imposto flette di un punto, quando la settimana precedente ne guadagnava 2. A livello di canali, nella settimana analizzata si rileva ancora una buona performance del discount (+2%), se paragonata al supermercato, che pareggia, al libero servizio (-4%), ma soprattutto all’ipermercato (-8%).

Clicca qui per ingrandire la slide

Continua l’analisi per le categorie della frutta estiva che, nei mesi di maggio e giugno, ha mostrato non poche difficoltà. Quella “incriminata” questa settimana sono ancora i meloni. Se, fino a maggio, la categoria era stata caratterizzata da un eccesso di offerta e, di conseguenza, da volumi in crescita (+6%) e prezzi in flessione (-22%), a giugno la situazione si ribalta completamente e in modo quasi rocambolesco: nel primo mese veramente estivo, per gli ipermercati e supermercati, i meloni mostrano un aumento del mix prezzi di 25 punti e una perdita di volumi del -26%. Tale risultato è amplificato nell’ultima settimana analizzata, la 26, in cui l’aumento dei prezzi tocca il suo picco, pari al +60%, con consumi che crollano (-38%). Di certo, la disponibilità del prodotto vincola moltissimo la vendita, ma trovare meloni in vendita a 3/4 euro il chilo in estate sembra quasi un paradosso per il cliente medio e un concetto difficilmente spiegabile da parte delle insegne distributive.

Clicca qui per ingrandire la slide

Quick Service è il servizio “espresso” del Monitor Ortofrutta di Agroter sull’analisi settimanale delle vendite di ortofrutta, per dare agli operatori il polso di un mercato di difficile interpretazione con gli strumenti classici.
Il servizio prevede:
• Trend delle vendite settimanali del Largo Consumo Confezionato (LCC) e i suoi reparti, per tutti i canali della Gdo
• Trend delle vendite settimanali e mensili del reparto ortofrutta (compreso il peso variabile)
• Overview mercati ortofrutticoli

Per maggiori informazioni sul servizio Alfonso Bendi – Research & Consulting Director Agroter alfonso@agroter.net 

Clicca qui per iscriverti alla Newsletter quotidiana di IFN