Attualità
Med Hermes ha presentato il pomodoro Anahita F1
![Med Hermes ha presentato il pomodoro Anahita F1](/upload/legacy/anahita-campo-med-hermes-cs.jpg)
La Med Hermes Vegetable Seeds lo scorso 7 maggio ha presentato al mercato italiano la nuova varietà della tipologia "vesuviano" per raccolta a grappolo ANAHITA F1 presso l'azienda agricola dei F.lli Busacca in C.da Gaspanella Agro di Vittoria (Ragusa).
Notevole la presenza di aziende agricole e operatori commerciali oltre che tecnici del settore durante la presentazione che si è svolta direttamente presso l'azienda agricola dei F.lli Busacca dove tutti hanno apprezzato le caratteristiche agronomiche e merceologiche della varietà che in questa azienda è stata trapiantata nel 2014.
La nuova varietà di pomodoro ANAHITA F1 presenta le seguenti caratteristiche nel segmento delle tipologie mini plum o vesuviano per il mercato Italia:
Positivi riscontri del comparto commerciale Sicilia (box mercati, commercianti...) con apprezzamenti sulla qualità di ANAHITA per il colore rosso brillante e la elevata conservabilità dei frutti.
Diverse aziende in Sicilia hanno coltivato a ciclo lungo, con trapianti di metà settembre, la scorsa campagna 2014 ANAHITA con postivi commenti; varie aziende agricole e produttori integrati (aziende che producono e commercializzano con proprio marchio) hanno pianificato coltivazioni con questa novità Med Hermes per la prossima campagna il 2015.
![](/upload/legacy/med-hermes-anahita-cs.jpg)
La stessa varietà ANAHITA può essere proposta anche per il mercato estero europeo nel segmento "Cocktail Pera" come già diversi gruppi di produzione in Almeria – Spagna stanno facendo dalla scorsa campagna 2014 con notevole successo.
Prosegue l'attività di ricerca e selezione della Med Hermes Vegetable Seeds con la priorità su "sapore e qualità" come pomodoro da mercato fresco, in linea con la mission aziendale venendo incontro delle crescenti esigenze del consumatore europeo in termini di gusto e sapore.
Fonte: Ufficio Stampa Med Hermes Vegetable Seeds
Notevole la presenza di aziende agricole e operatori commerciali oltre che tecnici del settore durante la presentazione che si è svolta direttamente presso l'azienda agricola dei F.lli Busacca dove tutti hanno apprezzato le caratteristiche agronomiche e merceologiche della varietà che in questa azienda è stata trapiantata nel 2014.
La nuova varietà di pomodoro ANAHITA F1 presenta le seguenti caratteristiche nel segmento delle tipologie mini plum o vesuviano per il mercato Italia:
- Ciclo precoce
- Resistenze genetiche IR: Tylcv+TSWV-Ma,Mi,Mj
- Sopporta le basse temperature del ciclo lungo delle coltivazioni in serra siciliane o nei trapianti precoci del centro –nord Italia
- Colore rosso brillante dei frutti con una conservabilità in post raccolta ai massimi livelli del segmento
- Sapore fruttato con un equilibrio acidi / zuccheri.
- Polpa croccante.
Positivi riscontri del comparto commerciale Sicilia (box mercati, commercianti...) con apprezzamenti sulla qualità di ANAHITA per il colore rosso brillante e la elevata conservabilità dei frutti.
Diverse aziende in Sicilia hanno coltivato a ciclo lungo, con trapianti di metà settembre, la scorsa campagna 2014 ANAHITA con postivi commenti; varie aziende agricole e produttori integrati (aziende che producono e commercializzano con proprio marchio) hanno pianificato coltivazioni con questa novità Med Hermes per la prossima campagna il 2015.
![](/upload/legacy/med-hermes-anahita-cs.jpg)
La stessa varietà ANAHITA può essere proposta anche per il mercato estero europeo nel segmento "Cocktail Pera" come già diversi gruppi di produzione in Almeria – Spagna stanno facendo dalla scorsa campagna 2014 con notevole successo.
Prosegue l'attività di ricerca e selezione della Med Hermes Vegetable Seeds con la priorità su "sapore e qualità" come pomodoro da mercato fresco, in linea con la mission aziendale venendo incontro delle crescenti esigenze del consumatore europeo in termini di gusto e sapore.
Fonte: Ufficio Stampa Med Hermes Vegetable Seeds
![unitec-chiusura-articolo-250124-alette](/upload/AUTORI/unitec-mele-chiusura-articolo-250124.gif)