Dalla distribuzione
Amazon: utile raddoppiato e negozi fisici che crescono più dell’e-commerce
Il fatturato di Whole Foods, Amazon Fresh e Amazon Go aumenta dell'8% rispetto al 7% dell'online
![Amazon: utile raddoppiato e negozi fisici che crescono più dell’e-commerce](/upload/FOTO IFN/amazon-fresh-carbon-neutral-1200x600-w.jpg)
Amazon chiude il 2024 con un fatturato di 638 miliardi di dollari (circa 614 miliardi di euro), in aumento dell'11% rispetto allo scorso anno, forte dello sprint ricevuto nel quarto trimestre (+10%). Ma la vera sorpresa riguarda i profitti: l’utile netto è quasi raddoppiato (+95%) e raggiunge i 59 miliardi di dollari (circa 57 miliardi di euro). Un risultato impressionante, che dimostra come Amazon continui a essere una macchina da guadagni sempre più efficiente. Un altro dato interessante riguarda la crescita dei negozi fisici dell’azienda, come Whole Foods, Amazon Fresh e Amazon Go. Questi punti vendita hanno registrato un aumento complessivo dell’8% nel fatturato, superando perfino il canale online, che si è fermato a un +7%. Complessivamente, i negozi fisici hanno incassato 21 miliardi di dollari, nonostante le difficoltà incontrate da Amazon Go, che ha costretto l’azienda a chiudere diversi punti vendita nel corso dell’anno.
Anche Amazon Web Services (AWS), la divisione dedicata al cloud computing, ha continuato a crescere a ritmo sostenuto, con un incremento del 19%. Bene anche i servizi pubblicitari, che hanno segnato un +18% su base annua, mentre i ricavi derivanti dagli abbonamenti (come Prime) sono saliti del 10%. Il CEO di Amazon, Andy Jassy, ha sottolineato come l’elemento più rilevante di questo trimestre non siano solo i numeri, ma soprattutto le innovazioni tecnologiche che stanno trasformando molte aree del business, in particolare AWS. A livello geografico, le vendite in Nord America sono aumentate del 10%, raggiungendo i 387,5 miliardi di dollari (circa 373 miliardi di euro), mentre nel resto del mondo il fatturato è salito del 9%, toccando i 142,9 miliardi di dollari (circa 137,5 miliardi di euro). Ma il colosso di Seattle guarda già al futuro: Amazon ha annunciato un imponente investimento da 100 miliardi di dollari nell’intelligenza artificiale, considerato il più grande cambiamento tecnologico e la più grande opportunità dai tempi dell’invenzione di Internet. Un segnale chiaro di come l’azienda voglia essere protagonista anche nella nuova era dell’IA.
![unitec-chiusura-articolo-250124-alette](/upload/AUTORI/unitec-mele-chiusura-articolo-250124.gif)