Attualità
Mercalli: «Coltiveremo datteri al posto dei vigneti piemontesi»
L'avvertimento del climatologo sugli effetti del riscaldamento globale

La coltivazione dei datteri sostituirà i vigneti piemontesi. È lo scenario ipotizzato dal climatologo Luca Mercalli relativamente agli effetti del cambiamento climatico sui nostri territori.
"Un grosso anticiclone africano sta dominando la nostra penisola. Ormai dopo il 2003 è diventato una presenza costante delle nostre estati e a giugno abbiamo avuto le temperature più calde degli ultimi 220 anni" ha spiegato Mercalli a liberoquotidiano.it.
E, se oggi è facile registrare temperature medie di 40 gradi anche in città (come già successo a Torino, Milano ma anche Parigi), a rimetterci sono anche le coltivazioni.
Secondo il climatologo, se la situazione dovesse rimanere invariata "i vigneti del Piemonte non ci saranno più, faremo datteri. Se vogliamo essere efficaci dobbiamo intervenire entro il 2030: è come una malattia, non si può più perder tempo".
Il climatologo specifica come sia necessario attuare un comportamento che rispetti anche le nuove generazioni, altrimenti "finiremo per condannare i nostri figli".
