Attualità
Il caso de Il Melograno 'passa' alla Regione
La chiusura dello stabilimento riguarda 72 dipendenti

Il caso de Il Melograno - nota azienda di Santarcangelo di Romagna specializzata nella produzione di frutta e verdura di IV gamma e succhi di frutta - che ha sospeso a giugno le sue attività, è arrivato anche all'analisi della politica regionale.
La chiusura dello stabilimento aveva sospeso le attività per 72 dipendenti mentre una sorte diversa è toccata ai lavoratori a contratto indeterminato che, come ha riportato Il Resto del Carlino, "sono stati collocati in ferie".
La ripartenza o meno dello stabilimento è ancora avvolta nel mistero, nonostante l'assemblea sindacale organizzata prima di Ferragosto che ha visto anche la partecipazione di Alice Parma, sindaca di Santarcangelo di Romagna e consigliera provinciale con delega al lavoro.
Se la decisione era stata quella di ottenere una risposta dall'azienda, allo stesso tempo il legale della società Antongiulio Colonna avrebbe promesso di comunicare a breve i nuovi piani.
Ora è anche la Regione ad occuparsi della questione, considerato il numero delle persone coinvolte. Nel frattempo si accumulano i debiti aziendali che, solo alla fine del 2021, ammontavano ad oltre 25 milioni.
Sembrerebbe che l'azienda sia in contatto con i propri creditori per salvaguardare l'attività.
La foto in apertura è tratta da Google Maps.
