Dal campo
OrtoRomi presenta la strategia di comunicazione 2025 all’insegna dell’Intelligenza Naturale
L'azienda sceglie un nuovo concept che esprime l’anima più autentica del brand

OrtoRomi avvia una nuova strategia di comunicazione mirata a due obiettivi precisi: aumentare la brand awareness attraverso attività offline mirate e rafforzare la propria presenza digitale, puntando su contenuti di qualità, storytelling valoriale e autorevolezza SEO: leve strategiche per raccontare il brand in modo autentico e rilevante, costruendo una presenza online solida e riconoscibile.
A guidare questa visione per il 2025 è il nuovo concept "Intelligenza Naturale", file rouge della comunicazione su stampa e canali digitali. Un concetto che incarna l’essenza più profonda di OrtoRomi: la conoscenza della terra, l’impegno per l’ambiente e l’adozione di metodi di coltivazione rispettosi del suolo e della natura. In un’epoca dominata dall’intelligenza artificiale, OrtoRomi sceglie di affidarsi a un’intelligenza altrettanto potente: quella che nasce dall’esperienza agricola e dal legame profondo con la natura. È da questo equilibrio virtuoso tra ciò che la natura offre e ciò che OrtoRomi custodisce, lavora con cura e rende accessibile al consumatore, che nascono prodotti di alta qualità, genuini, gustosi e pratici, capaci di contribuire al benessere psico-fisico.
“Con questa nuova strategia vogliamo rafforzare il racconto dell’identità di OrtoRomi, valorizzando il nostro legame con la natura e il nostro impegno per un’alimentazione sana, naturale e consapevole” – dichiara Martina Boromello, Responsabile Marketing e Comunicazione di OrtoRomi. Attraverso un approccio integrato, strumenti digitali innovativi ed un linguaggio più vicino ai consumatori, puntiamo ad ampliare il nostro pubblico coinvolgendo sempre più anche le nuove generazioni, oggi più attente alla qualità, al benessere ed alla sostenibilità”.
Il nuovo concept sarà declinato in diverse campagne ADV, pianificate in modo mirato su testate trade e rivolte al consumer e sarà supportato da un piano di attività di PR off e online.
Per quanto riguarda i media digitali, OrtoRomi arricchirà i propri canali social con nuove rubriche e format video pensati per valorizzare e far conoscere in modo chiaro e stimolante il mondo della frutta e della verdura, raccontando al tempo stesso i valori e la filiera OrtoRomi. Proseguiranno le attività di influencer marketing, con il coinvolgimento di content creator selezionati negli ambiti del lifestyle, del food e dell’alimentazione. A completare il piano, il lancio del vodcast (un video podcast ndr) "Una Pausa Pranzo Con…" un format originale che affronta i temi di alimentazione e benessere attraverso il confronto con personalità provenienti da settori diversi, guidati dalla dietista e creator scientifica Verdiana Ramina, conosciuta sui social come Verdy75. Scelta per la capacità di unire autorevolezza e competenza con un linguaggio divulgativo e coinvolgente, la dietista Verdiana darà utili consigli su come approcciare la propria dieta in modo equilibrato e dialogherà con gli ospiti per conoscerne stile di vita, abitudini in tavola e passioni.

“La pausa pranzo - commenta la Dietista Verdiana Ramina - è un momento importante per prendersi cura di sé attraverso scelte alimentari equilibrate e consapevoli. In questo stimolante format parleremo di come rendere questo pasto centrale un’occasione di benessere, senza mai dover rinunciare al gusto ed al piacere della tavola”.
Il format prevede la messa in onda di otto puntate, in uscita a cadenza mensile a partire dall’8 aprile 2025 (con pausa nei mesi di luglio e agosto). La prima ospite sarà Anna Zhang, la talentuosa vincitrice della 14° edizione di MasterChef Italia: nel noto programma si è distinta per la sua cucina sincera, autentica e altamente estetica, attraverso la quale è riuscita ad esaltare il suo vero punto di forza, ovvero la fusione, intesa come perfetta unione tra Oriente e Occidente, tra tradizione ed innovazione.
Gli episodi integrali saranno disponibili sul canale YouTube di OrtoRomi (clicca qui per approfondire), mentre tre pillole tratte dal longform verranno pubblicate ogni mese su Instagram, TikTok e YouTube Shorts, per coinvolgere in modo ampio il pubblico attivo sulle principali piattaforme social. (gc)
Fonte: Ufficio Stampa OrtoRomi
