Il Ficodindia dell’Etna D.O.P. in vetrina a Milano

Altri consorzi protagonisti per l’inaugurazione di Sicilia Regione Europea della Gastronomia 2025

Il Ficodindia dell’Etna D.O.P. in vetrina a Milano

Il Consorzio del Ficodindia dell'Etna DOP ha presenziato insieme al Consorzio di Tutela Arancia Rossa di Sicilia IGP, alla Pesca di Leonforte IGP e a molti altri consorzi del territorio ad un bellissimo evento stampa presso Identità Golose a Milano per l'inaugurazione delle attività per Sicilia Regione europea della gastronomia 2025. Un momento di incontro importante con le istituzioni regionali e la stampa nazionale, ma anche con con le università coinvolte e le molte associazioni di chef da tutta la Sicilia. La vasta platea di giornalisti specializzati, così come gli chef presenti hanno avuto modo di scoprire di più sulle caratteristiche del Ficodindia dell’Etna D.O.P., in esposizione in occasione dell'evento grazie ai nostri produttori.

“Il Ficodindia dell’Etna D.O.P. viene riconosciuto e apprezzato per la sua irresistibile dolcezza e consistenza, caratteristiche che derivano dal microclima del territorio vulcanico sul quale cresce.” - aggiunge la presidente Sarah Bua - “Trovare nuove opportunità per incontrare i consumatori e soprattutto donare un nuovo e più elevato posizionamento a questa eccellenza del nostro territorio è un obbiettivo che siamo certi di raggiungere grazie ai nostri soci e grazie ad attività che coinvolgono non solo l'ambito agricolo ma anche quello turistico ed enogastronomico. ”

Le iniziative in calendario per Sicilia Regione europea della Gastronomia 2025, da maggio ad ottobre, animerà territori e comuni di tutta l’isola. Degustazioni, cooking show, esperienze gusto-olfattive sulla riconoscibilità dei prodotti tutelati e garantiti, vini, oli e prodotti ortofrutticoli per una tavola delle delizie che, in ogni angolo della Sicilia, potrà essere vissuta con il coinvolgimento delle filiere produttive, la ristorazione, l’ospitalità ma anche la cultura, l’arte e il paesaggio.
L'evento stampa si è concluso con "La Tavola della Festa", un'imponente installazione artistica ispirata alla primavera, imbandita con temi floreali e i preziosi prodotti dei Consorzi di Tutela lasciati al naturale, tra cui anche il nostro Ficodindia dell'Etna che con le sue pale ha donato un tocco ancora più simbolico. 

Ringraziamo Regione Siciliana Assessorato Agricoltura Sviluppo Rurale e Pesca per l'ottima riuscita di un evento stampa di altissimo livello. (aa)

Fonte: Pagina LinkedIn Consorzio del Ficodindia dell'Etna DOP