Innovazione e praticità: Candine® Bio, la mela che fa scuola nella Gdo

Una mela biologica che parla il linguaggio del consumatore moderno

Innovazione e praticità: Candine® Bio, la mela che fa scuola nella Gdo

Per promuovere la vendita di frutta biologica nella Grande distribuzione organizzata, è fondamentale puntare sulla profondità e l'ampiezza degli assortimenti, oltre a prestare particolare attenzione alla cura dell’esposizione. In questo contesto, le Isole Almaverde Bio si distinguono per innovazione: l’offerta presente all’interno di queste aree specializzate è infatti perfettamente allineata, per varietà e completezza, a quella del resto del reparto. Un esempio virtuoso arriva dalla mela club Candine®, brand della varietà Regal You, coltivata e commercializzata in esclusiva per l’Italia da Apofruit e, per il segmento biologico, dall’associata specializzata Canova.

Nell’isola Almaverde del punto vendita ExtraCoop di Castenaso, appartenente alla Cooperativa Alleanza 3.0, Candine® Bio è proposta con due referenze, come qualsiasi altra varietà club: un vassoio in cartone da quattro frutti e un sacchetto da 1,5 chili. Se il vassoio 4 frutti è un must tanto nelle mele club quanto nelle referenze Bio, il sacchetto è sicuramente meno comune, soprattutto nella tipologia presentata da Candine Bio, ovvero, una borsa shoopper in polietilene con manico a fagiolo e chiusura termosaldata. Questo tipo di confezione, molto diffuso sul mercato statunitense ma meno in quello italiano, è generalmente più costoso, ma offre maggiore praticità.
Il packaging si distingue per una grafica accattivante e giocosa, che valorizza le caratteristiche della mela attraverso frasi in prima persona, come “Sono molto dolce, fresca e aromatica”, “Sono croccante e gustosa”, “La mia buccia è rossa con sfumature gialle” e “Sono disponibile da settembre a maggio”. 

Questo approccio comunicativo, piuttosto inusuale per una referenza che dovrebbe rappresentare il primo prezzo, va oltre il semplice concetto di salubrità del prodotto biologico, puntando invece sulla qualità organolettica della mela Candine.
Anche il prezzo è competitivo: le Candine Bio calibro 60-70, nella borsa shopper da 1,5 chili, sono proposte a 2,98 euro al sacchetto, pari a 1,99 euro al chilo. Il vassoio da quattro frutti, considerato una referenza premium con un calibro superiore di 70-75, è venduto invece a 2,98 euro al pezzo, pari a 4,98 euro al chilo. Difatto, una scala prezzi in grado di soddisfare le esigenze di un’ampia fascia di consumatori.

L’esempio della mela Candine® Bio dimostra come l’innovazione nel packaging e nella comunicazione possa contribuire a valorizzare un prodotto biologico, rendendolo appetibile per il consumatore anche nella distribuzione moderna. Questo effetto risulta ancora più evidente quando il prodotto è inserito in un contesto come quello delle Isole Almaverde Bio, dove il vasto assortimento e la cura dell’esposizione valorizzano ulteriormente la categoria agli occhi del cliente.