Il mango alleato della salute: aiuta a migliorare la sensibilità all’insulina

Uno studio dimostra che il consumo quotidiano può ridurre il rischio di diabete di tipo 2

Il mango alleato della salute: aiuta a migliorare la sensibilità all’insulina

Una nuova ricerca pubblicata sulla rivista Nutrients ha evidenziato il potenziale benefico del mango sul miglioramento della salute cardiometabolica, come riporta portalfruticola.com. Lo studio suggerisce che il consumo di due tazze di mango al giorno per un totale di circa 100 calorie – potrebbe favorire una maggiore sensibilità all’insulina e ridurre i livelli di concentrazione dell’ormone negli adulti in sovrappeso o obesi, con infiammazione cronica di basso grado.

Condotto dall'Illinois Institute of Technology su 48 adulti tra i 20 e i 60 anni, lo studio ha analizzato l’impatto del consumo di mango rispetto al gelato italiano. I risultati hanno rivelato che, a parità di apporto calorico, chi aveva inserito il mango nella dieta ha registrato una riduzione significativa della resistenza all’insulina, misurata tramite l’indice HOMA-IR. Inoltre, la funzionalità delle cellule beta del pancreas – responsabili della produzione e rilascio di insulina – è migliorata in modo significativo, secondo l’indice di disposizione (DI), un parametro chiave per il controllo della glicemia.
Dopo quattro settimane, il gruppo che aveva consumato mango ha mostrato livelli di insulina più bassi in risposta al test di tolleranza al glucosio orale (OGTT), mentre nel gruppo di controllo non si sono verificati cambiamenti significativi.

Un aspetto interessante emerso dalla ricerca è che, nonostante l’apporto calorico comparabile, il peso corporeo è rimasto stabile nei soggetti che hanno mangiato mango, mentre il gruppo di controllo ha registrato un leggero aumento. 
Sebbene non siano state riscontrate differenze significative nei livelli di colesterolo e nei marcatori infiammatori tra i due gruppi, la ricerca conferma il mango come un’opzione gustosa e salutare, in grado di offrire benefici per il metabolismo senza effetti negativi sul peso.
"La nostra ricerca dimostra che aggiungere mango fresco alla dieta può essere un modo semplice e piacevole per migliorare la funzionalità dell’insulina e ridurre il rischio di diabete di tipo 2", ha affermato la professoressa Indika Edirisinghe, autrice dello studio. (gc)

Clicca qui per iscriverti alla Newsletter quotidiana di IFN