Dalla distribuzione
La Borsa della Spesa: fragole al top della qualità con quantitativi abbondanti
Tra gli ortaggi sempre più richieste le fave

Torna l’appuntamento settimanale con La Borsa della Spesa, il servizio settimanale creato da BMTI e Italmercati Rete di Imprese, in collaborazione con Consumerismo No Profit che offre consigli utili per tutti i consumatori che desiderano acquistare prodotti freschi e di stagione, senza rinunciare al risparmio e alla sostenibilità.
In generale, le produzioni non sono state danneggiate dal calo termico degli ultimi giorni che, in alcuni casi, ha addirittura favorito qualche coltivazione. L’assenza di maltempo, infatti, ha favorito le maggiori produzioni primaverili, aumentandone i quantitativi e portando i prezzi di alcuni prodotti in calo.
Tra i prodotti consigliati questa settimana non possono mancare le fragole, una delle migliori scelte per questo periodo. La qualità è eccezionale e i quantitativi sono abbondanti, con produzioni provenienti da Calabria, Sicilia, Campania e Basilicata. Le varietà più pregiate, come la Sabrosa e la Inspire di Matera, sono in vendita all’ingrosso, rispettivamente, a 3,50 euro/kg e 4,00 euro/kg, mentre tutte le altre varietà si aggirano sui 2,50 euro/kg (-16,5% rispetto a un anno fa). Le fragole chiamano i limoni. Ottima e abbondante la varietà Primo Fiore siciliana e i prezzi restano stabili rispetto alla scorsa settimana, da 1,10 a 1,30 euro/kg. Verso la fine i mandarini che, tuttavia, mantengono prezzi all’ingrosso stabili intorno a 1,50 €/kg anche se con la fine della produzione sono tendenti al rialzo. Inoltre, sebbene i quantitativi di mele stiano diminuendo, come per l’Annurca campana la cui produzione volge al termine, i prezzi si mantengono stabili, mediamente a 1,80 euro/kg per tutte le varietà.
Tra gli ortaggi, è questo il momento ideale per acquistare i carciofi. La produzione è abbondante e i prezzi sono favorevoli, con il romanesco che si vende all’ingrosso a 0,50 euro al pezzo e il violetto senza spine, alle sue ultime battute, a 0,30 euro/kg. Il recente abbassamento delle temperature ha migliorato la qualità, aumentando la produzione e portando i prezzi all’ingrosso in leggero calo, dell’1,6% rispetto alla scorsa settimana. Sempre grazie al clima favorevole, sono nel pieno della loro campagna le fave, con un prezzo all’ingrosso medio di 1,80 euro/kg e sempre più richieste con l’avvicinarsi delle tradizioni culinarie legate alla Pasqua e alla festa del 1° Maggio. Un altro prodotto da acquistare e sempre più richiesto sono i piselli freschi, disponibili all’ingrosso a 3,00 euro/kg. Stabili i prezzi dei radicchi, intorno a 2,50 euro/kg per la varietà lungo precoce e intorno ai 2,00 euro/kg per il tondo rosso, ma anche per le bietole, che presentano un ottimo rapporto qualità-prezzo e che sono disponibili nei mercati all’ingrosso intorno a 1,00 euro/kg. (aa)
Per ulteriori informazioni: www.laborsadellaspesa.it - Facebook e Instagram
Fonte: BMTI e Italmercati Rete di Imprese
