Enza Zaden: soluzioni contro il Fusarium nell'Agro Nocerino Sarnese

Risultati sorprendenti con la lattuga cappuccina Unyeva

Enza Zaden: soluzioni contro il Fusarium nell'Agro Nocerino Sarnese

È da quasi un ventennio che il Fusarium oxysporum f.sp. lactucae imperversa nei nostri campi di produzione di lattuga, ed è da anni che Enza Zaden aggiorna le sue proposte sulla resistenza al Fusarium. L’agro nocerino Sarnese è stato fino a poco tempo fa interessato solo dal Fusarium 1 (Fol:1) e prima con la cappuccina Festalora, poi con Fusandra Enza Zaden ha creato le condizioni affinché i produttori potessero raccogliere le loro lattughe cappuccine.

Negli ultimi due anni però si sono registrati sempre più attacchi di Fusarium 4 (Fol:4), il che ha reso la vita dei produttori sempre più complicata. Orami pochi sono i terreni senza infezione e molti iniziano ad essere quelli caratterizzati dalla presenza in campo di entrambe le razze. Come difendersi? Enza Zaden, che da anni lavora alle innovazioni in tal senso, ha le varietà giuste per i produttori con terreni affetti da ambi i ceppi di Fusarium. A tal proposito abbiamo intervistato un vivaio ed un produttore che da anni combattono contro questo fungo.

Antonio Odierna, titolare dell’omonimo viviao, da sempre attento a proporre ai suoi clienti soluzioni efficaci contro il Fusarium, ha espresso il suo parere in merito: “E’ da anni che trovo in Enza Zaden un partner affidabile per la risoluzione delle problematiche legate alle malattine fungine in generale ed in particolare al Fusarium. L’anno scorso abbiamo fatto molteplici test, continua Odierna, con la varietà di lattuga cappuccina Unyeva che ad oggi sta mostrando grandi pregi: affidabilità sulla resistenza al Fusarium 1 e 4 e poi una capacità in campo di tollerare anche condizioni climatiche altalenanti”. 

A tal proposito abbiamo intervistato anche chi la Unyeva la sta coltivando ed ha iniziato a raccogliere i primi cespi in questi giorni il Sig. Giuseppe Frigenti che ci ha lasciato il suo commento: “Unyeva è molto performante sul Fusarium, stiamo raccogliendo il 99% dei cespi, il che per chi come noi in questa zona vende a pezzo, è una cosa molto importante, vorrei aggiungere che il prodotto si presta anche ai trapianti in serra, sia autunnali che primaverili ed io che ho il Fusarium anche in alcune serre non la cambierei con nessun’altra varietà”.

Quindi affidabilità e resistenza continuano ad essere il punto di forza di Enza Zaden che presto presenterà al mercato ulteriori novità in tal senso. Una ventata di novità che permetterà a tanti amici produttori di continuare a coltivare e soprattutto a raccogliere con profitto. (aa)

Fonte: Ufficio stampa Enza Zaden