Spettacoli alla Frutta premiato ai Promotion Awards 2023/24

Si è aggiudicato il podio come progetto più innovativo per il marketing di relazione

Spettacoli alla Frutta premiato ai Promotion Awards 2023/24

Giovedì 13 giugno nella suggestiva cornice di Palazzo Scalini a Milano sono stati proclamati i vincitori dei Promotion Awards, i premi promossi e organizzati dal 2010 dalla rivista Promotion che valorizzano le best practice e i progetti più innovativi per diffondere la cultura del marketing di relazione. Anno dopo anno il premio è diventato l’appuntamento per eccellenza in Italia per chi si occupa di programmi di fidelizzazione, incentivazione, engagement, grazie al contributo di una giuria di qualità, che quest’anno, per la prima volta, si è arricchita anche del voto dell’intelligenza artificiale (Premio Speciale AI). La cerimonia di premiazione, realizzata in collaborazione con Gruppo Promotica e l’associazione solidale Chefs for Life, ha visto la partecipazione di oltre 100 manager che hanno applaudito al successo delle campagne e delle piattaforme vincitrici dei Promotion Awards 2023/24.

Il premio (ex aequo) per la sezione Edutainment è andato a Spettacoli alla Frutta (SAF), il progetto di filiera che mette insieme 25 brand leader del settore ortofrutticolo made in Italy, uniti per promuovere i consumi di frutta e verdura con una proposta innovativa, attraente e coinvolgente, in grado di lasciare il segno, cambiando i paradigmi della comunicazione tradizionale. Un format itinerante che prende forma nel reparto ortofrutta della Gdo, pensato per regalare alle persone intente a fare la spesa un’esperienza d’acquisto memorabile, facendo portare loro a casa un sorriso, oltre che concetti e informazioni utili a creare una maggiore consapevolezza nelle scelte di consumo. Spettacoli alla Frutta 2024 - sviluppato con l’agenzia Proxima - ha preso il via a marzo con un tour nei punti vendita di sette gruppi distributivi da nord a sud, proseguito fino a fine giugno, e ripartirà in autunno con una nuova wave e altre insegne coinvolte.  

Ci sono tanti elementi distintivi in questo progetto, che gli sono valsi il premio Edutainment ai Promotion Awards: la partecipazione di 25 soggetti diversi che si fanno carico del percepito di un intero reparto, il coinvolgimento delle catene della Gdo, la verticalità della comunicazione grazie al rapporto diretto instore. Questo riconoscimento sottolinea l'importanza della missione dell’ATI Spettacoli alla Frutta: raccontare l’ortofrutta con un linguaggio nuovo, giovane e cool, creando engagement e nobilitando il prodotto, promuovendo al tempo stesso i benefici di una dieta ricca di frutta e verdura e, non da ultimo, informando i consumatori sulla sostenibilità della filiera ortofrutticola e delle confezioni per ortofrutta.

"Il premio è un riconoscimento di un'iniziativa che tiene insieme tante aziende: 25 della produzione e 8 della Gdo - dichiara Claudio Dall’Agata, direttore generale del Consorzio Bestack, ideatore e capofila dell’ATI Spettacoli alla Frutta -. All'inizio sembrava un progetto ambizioso, ora è una realtà in cui tutti si sentono parte attiva, contribuendo con risorse, stimoli e partecipazione propositiva. Tutto questo è la conferma che problemi complessi necessitano di approcci larghi e condivisi. L'auspicio è che, indipendentemente dalle formule e dalle modalità, si ampli sempre di più la numerica delle aziende e conseguentemente la dimensione dell'attività."

I 25 brand dell’ATI Spettacoli alla Frutta
24 aziende leader del settore - con i loro 25 brand - sono riunite in un’ATI (Associazione temporanea d’Imprese) al fine di promuovere frutta e verdura con format e iniziative originali. Ecco i prodotti e i brand che partecipano al progetto in Gdo: limone Almaverde Bio, barattiere Barattì Miss Freschezza, carota Novella di Ispica Igp, ciliegia Igp del Consorzio di Vignola, melone Igp del Consorzio del Melone Mantovano, pomodoro Igp del Consorzio di Pachino, radicchio del Consorzio di Tutela del Radicchio Rosso di Treviso Igp e Variegato di Castelfranco Igp, pera dell’Emilia Romagna Igp, zucchina Crü di Colle d’Oro, clementina Dolce Clementina di Op Armonia, finocchio Dolce Lucano, kiwi Jingold, melagrana Lome Superfruit (new entry), melanzana Melanzì, mela Melinda, insalata Miss Salad de L’Insalata dell’Orto (new entry), arancia rossa Oranfrizer, anguria Perla Nera, uva Piacere Viviana, fico d’India Sicilio, fragola Solarelli, pesche e nettarine Valfrutta Fresco e peperone Cornelio (new entry) Valfrutta Fresco, carciofo Violì. Con loro ci sono gli imballaggi in cartone ondulato del Consorzio Bestack - ideatore e capofila dell’ATI -, custodi di freschezza, di lunga vita e di minore spreco di frutta e verdura, nonché veicolo per valorizzare i brand dei produttori.

La giuria dei Promotion Awards
Il premio è stato assegnato da una giuria di manager della Gdo ed esperti del settore: Alessandro Barbieri, portavoce dell’hub Loyalty/Crm dell’Associazione Una, Daniele Crucil, corporate strategy & business development director di Cigierre, Andrea Demodena, direttore responsabile di Promotion, Pierangelo Fissore, head of marketing&communication di Uninetfarma e marketing director di Unifarma Distribuzione, Monica Gagliardi, chief customer officer di Arcaplanet, Luca Gervasi, imprenditore e content creator, Matteo Ghidi, responsabile marketing e trade marketing di Granterre, Paolo Guzzardi, general manager BU Meat Lactalis, Flora Leoni, retail media & data partnership director di Carrefour Italia, Paolo Lioy, amministratore delegato di Whirlpool Italia, Claudio Martinelli, marketing communication loyalty manager di GMF, Emi supermercati, Hurrà discount, C+C Cash and Carry, Francesco Paolo Micolucci, consigliere delegato di Brico io, Simone Pescatore, brand general manager di Gioia Group, Francesca Repossi, responsabile marketing di Gruppo Végé, Ezio Terzi, head of field di Reckitt Italia, Sonia Travaglini, managing director di Promosfera, Jay Visconti, chief strategy officer di Giochi Preziosi, Cristina Ziliani, direttrice dell’Osservatorio Fedeltà dell’Università di Parma. (aa)

Fonte: Ufficio Stampa Consorzio Bestack