Nuove normative e digitalizzazione dei rifiuti al centro del webinar di Navgreen

Appuntamento online giovedì 4 luglio alle 15.00

Nuove normative e digitalizzazione dei rifiuti al centro del webinar di Navgreen

Nuove Normative e Digitalizzazione dei Rifiuti nel Settore Ortofrutticolo (R.E.N.T.Ri.)” è il titolo del webinar in programma giovedì 4 luglio alle ore 15.00 organizzato da Navgreen.

L'appuntamento è dedicato alle aziende del settore ortofrutticolo per scoprire come il Decreto MASE n. 59 del 4 aprile 2023 rivoluziona la gestione dei rifiuti
Sarà esplorato il nuovo sistema di tracciabilità dei rifiuti (R.E.N.T.Ri), che introduce procedure semplificate e digitali per il registro di carico e scarico, i formulari di identificazione e il catasto dei rifiuti. 
I partecipanti potranno approfondire i benefici della digitalizzazione, come maggiore trasparenza, ottimizzazione dei processi e controllo efficace, per una gestione dei rifiuti più efficiente e sostenibile.

Ecco la scaletta dell'appuntamento:
- Saluti e presentazione – Pietro Mauro, Direttore Fruitimprese
- Introduzione a cura di Filippo Busca, Sales Account QGS
- Nuovo sistema di tracciabilità dei rifiuti – Monica Gigli, Coordinatrice Sportelli Rifiuti Confindustria Romagna
- Soluzioni – Nicola Cornforth , Process & Document Management Consultant Talea Consulting
- Un momento dedicato alle domande dei partecipanti

L’iscrizione e la partecipazione sono gratuite, clicca qui per compilare il form dedicato

 

La Digitalizzazione della Gestione dei Rifiuti nel Settore Ortofrutticolo: Nuove Normative e Opportunità
Il settore ortofrutticolo sta vivendo una rivoluzione grazie alla digitalizzazione della gestione dei rifiuti. Il decreto del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) n. 59 del 4 aprile 2023 ha introdotto un nuovo paradigma, ponendo le basi per una gestione più efficiente e sostenibile dei rifiuti. A seguire, esploriamo il sistema di tracciabilità dei rifiuti, noto come Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti (R.E.N.T.Ri), e i vantaggi che offre alle aziende ortofrutticole.

Cos’è il RENTRi?
Il RENTRi è un sistema digitale progettato per migliorare la gestione dei rifiuti nel settore ortofrutticolo. Ecco come funziona:
1. Registrazione Elettronica: Il RENTRi consente la registrazione elettronica delle operazioni di carico e scarico dei rifiuti. Questo passaggio cruciale garantisce una tracciabilità accurata lungo l’intera catena di gestione.
2. Formulari di Identificazione: Utilizzando formulari digitali, le aziende possono identificare in modo preciso i tipi di rifiuti coinvolti. Questo semplifica le procedure e riduce la possibilità di errori.
3. Catasto dei Rifiuti: Il RENTRi crea un catasto dei rifiuti, fornendo informazioni dettagliate sugli operatori coinvolti e sui percorsi di smaltimento o recupero.

Fasi di Implementazione
Il DM 59/2023 è entrato in vigore il 15 giugno 2023. Durante il periodo transitorio, le aziende devono adeguarsi alle nuove normative e iscriversi al RENTRi. Ecco le scadenze:
- Enti e imprese con più di 50 dipendenti: Iscrizione dal 15 dicembre 2024, completamento entro sessanta giorni.
- Enti e imprese con più di 10 dipendenti: Iscrizione dal 15 giugno 2025, completamento entro sessanta giorni.
- Altri produttori obbligati: Iscrizione dal 15 dicembre 2025, completamento entro sessanta giorni.

Vantaggi della Digitalizzazione
L’introduzione del RENTRi offre numerosi vantaggi:
1. Maggiore Tracciabilità: Monitoraggio dettagliato dei flussi di rifiuti, consentendo una gestione più precisa.
2. Semplificazione delle Procedure: Utilizzo di formulari digitali per una gestione efficiente delle informazioni.
3. Maggiore Trasparenza: Accesso a dettagli sulle tipologie di rifiuti e sugli operatori coinvolti.
4. Ottimizzazione dei Processi: Pianificazione e ottimizzazione delle attività di trattamento e smaltimento.
5. Controllo Efficace: Le autorità possono monitorare gli adempimenti normativi e le operazioni degli operatori.
6. Consapevolezza Ambientale: Comprendere il valore economico e l’impronta ecologica dei rifiuti.

Come Adeguarsi
Durante il periodo transitorio, le istruzioni operative per la gestione del RENTRi verranno perfezionate. Le aziende ortofrutticole dovrebbero integrare il sistema nelle loro attività quotidiane, semplificando la gestione dei rifiuti. L’adozione del RENTRi rappresenta un passo avanti verso una gestione più sostenibile e in linea con le normative ambientali. (am) 

Fonte: Navgreen.it