Economia
Isi Sementi, l'innovazione varietale si tocca con mano
La prossima settimana tornano i Field Days. Visite anche in digitale
![Isi Sementi, l'innovazione varietale si tocca con mano](/upload/legacy/field-days-isi-bandiera-grande-az.jpg)
Isi Sementi apre le porte ai propri campi e alle serre di prova. Dopo un anno di stop forzato a causa della pandemia, la prossima settimana tornano i Field Days 2021, l'evento della ditta sementiera emiliana per incontrare i propri partner e presentare le varietà della gamma Isi.
L'appuntamento si svolge da diversi anni nel quartier generale di Isi Sementi a Fidenza (Parma) e si snoda in una settimana tutta dedicata all'innovazione varietale (2-6 agosto), dalle novità di mercato alle soluzioni già conosciute e apprezzate dalla filiera ortofrutticola.
![](/upload/legacy/isi-sementi-immagine-aerea-az.jpg)
Durante i Field Days, esperti e professionisti del settore avranno modo di visionare le strutture di Isi Sementi, accompagnati dai breeders e dalla rete commerciale della ditta sementiera.
“Tornare a incontrarci di persona è per noi davvero molto importante - osserva Marco Cantoni, head of export di Isi - dar la possibilità ai nostri clienti di vedere e toccare con mano il nostro prodotto, scambiare opinioni e avere dei feedback da parte loro, permette di creare le condizioni ideali per future collaborazioni di successo”.
Le restrizioni ancora in essere e la consapevolezza da parte dell’azienda di dover garantire una situazione di sicurezza per i visitatori e chi lavora all’interno di Isi, obbligano alla creazione di un’agenda fitta ma che preveda ingressi scaglionati e programmati per tempo.
![](/upload/legacy/isi-field-days-logo-az.jpg)
Anche per questo motivo Isi Sementi quest’anno ha pensato di proporre una versione tutta nuova dei Field Days che si terranno anche e soprattutto in versione digitale. Tramite la piattaforma www.isievents.com (che verrà attivata il giorno dell’inaugurazione dei field days) sarà possibile per tutti visionare le varietà, partecipare a delle live sessions e visitare i laboratori come se ci si trovasse a Fidenza.
“E’ un modo per stare vicini anche a tutti i nostri clienti che per svariate ragioni non hanno potuto organizzare un viaggio in Italia - afferma Renzo Lazzarin, responsabile marketing di Isi Sementi - e mantenere un contatto, seppur virtuale, con loro”.
Chiunque potrà partecipare prenotando il proprio ingresso virtuale attraverso la registrazione a questo indirizzo https://bit.ly/FieldDays2021
Copyright 2021 Italiafruit News
L'appuntamento si svolge da diversi anni nel quartier generale di Isi Sementi a Fidenza (Parma) e si snoda in una settimana tutta dedicata all'innovazione varietale (2-6 agosto), dalle novità di mercato alle soluzioni già conosciute e apprezzate dalla filiera ortofrutticola.
![](/upload/legacy/isi-sementi-immagine-aerea-az.jpg)
Durante i Field Days, esperti e professionisti del settore avranno modo di visionare le strutture di Isi Sementi, accompagnati dai breeders e dalla rete commerciale della ditta sementiera.
“Tornare a incontrarci di persona è per noi davvero molto importante - osserva Marco Cantoni, head of export di Isi - dar la possibilità ai nostri clienti di vedere e toccare con mano il nostro prodotto, scambiare opinioni e avere dei feedback da parte loro, permette di creare le condizioni ideali per future collaborazioni di successo”.
Le restrizioni ancora in essere e la consapevolezza da parte dell’azienda di dover garantire una situazione di sicurezza per i visitatori e chi lavora all’interno di Isi, obbligano alla creazione di un’agenda fitta ma che preveda ingressi scaglionati e programmati per tempo.
![](/upload/legacy/isi-field-days-logo-az.jpg)
Anche per questo motivo Isi Sementi quest’anno ha pensato di proporre una versione tutta nuova dei Field Days che si terranno anche e soprattutto in versione digitale. Tramite la piattaforma www.isievents.com (che verrà attivata il giorno dell’inaugurazione dei field days) sarà possibile per tutti visionare le varietà, partecipare a delle live sessions e visitare i laboratori come se ci si trovasse a Fidenza.
“E’ un modo per stare vicini anche a tutti i nostri clienti che per svariate ragioni non hanno potuto organizzare un viaggio in Italia - afferma Renzo Lazzarin, responsabile marketing di Isi Sementi - e mantenere un contatto, seppur virtuale, con loro”.
Chiunque potrà partecipare prenotando il proprio ingresso virtuale attraverso la registrazione a questo indirizzo https://bit.ly/FieldDays2021
Copyright 2021 Italiafruit News
![unitec-chiusura-articolo-250124-alette](/upload/AUTORI/unitec-mele-chiusura-articolo-250124.gif)