Dalla distribuzione
Ortaggi autunnali sotto la lente di Italiafruit
Dal Mercato di Torino foto dei prodotti e relative quotazioni
Profumo d'autunno nei mercati all'ingrosso d'Italia. Venerdì a Torino abbiamo notato una presenza più marcata di crucifere, per la maggior parte provenienti dalla Francia. A seguire una carrellata di ortaggi - castagne a parte - con foto dei prodotti e relative quotazioni.
Cavolfiori, origine Francia, venduti a 1,50-1,80 euro il chilo
Cavolfiore verde, origine Germania, venduto a 1,50 euro il chilo
Iceberg venduta a 1,20 euro il chilo
Lattuga Salanova venduta a 4 euro il chilo
Cavolo cappuccio venduto a 0,60 euro il chilo
Lattuga gentilina venduta a 1,20 euro il chilo
Borlotti venduti a 2,50 euro il chilo
Cavolfiori arancioni, origine Francia, venduti a 2,50 euro il chilo
Peperoni di Carmagnola venduti a 2,20 euro il chilo
Cavolo romanesco, origine Francia, 2,20 euro il chilo
Radicchio orchidea venduto a 1,70 euro il chilo
Radicchio Trevigiano venduto a 2 euro il chilo
Castagne Valle Variata, pezzatura grande a 3,5 euro il chilo; pezzatura piccola a 2,8 euro il chilo
Zucche lunghe tonde vendute a 0,80 euro il chilo
Catalogna venduta a 1 euro il chilo
Verza, origine Francia, venduta a 0,80 euro il chilo
Radicchio venduto a 1,50 euro il chilo
Fagiolini di Mondragone venduti a 4 euro il chilo
Carciofi sardi venduti a 1,50 euro il chilo
Cavolo cappuccio viola venduto a 0,80 euro il chilo
Cavolo broccolo venduto a 2 euro il chilo
Zucche di Carmagnola vendute a 0,50 euro il chilo
Copyright 2020 Italiafruit News
