Attualità
Succo d’arancia, record storico a 4 dollari
Prezzi impazziti per crisi climatica e scarsi raccolti

I prezzi dei future sul succo d’arancia hanno decretato lo scorso 27 ottobre il nuovo massimo storico a 4 dollari la libbra, come riporta Il Corriere della Sera. La corsa dei titoli della materia prima di una delle bevande più consumate negli Stati Uniti è di quasi il 400% dall’ottobre del 2021.
I prezzi impazziti del succo d’arancia sono riconducibili alla crisi climatica e agli scarsi raccolti.


Attualità
Produttori europei sotto pressione: l’AREFLH chiede un cambio di passo a Bruxelles
De Castro: “Il mondo non aspetta, l’UE deve proteggere il suo agroalimentare”
Dal dibattito sulla PAC alle nuove tecniche genomiche, l’ortofrutta europea invoca un quadro normativo più equo

Attualità
Manovra 2026, il mondo agricolo chiede un salto di qualità
Sostegni confermati ma risorse limitate
il settore invoca una politica più orientata agli investimenti, alla sostenibilità e al ricambio generazionale

Attualità
Carico e scarico: il MIT chiarisce, i 90 minuti valgono solo per l’attesa
Martini (Dcs Tramaco): “Finalmente un chiarimento atteso da tutta la logistica”
Fine alle interpretazioni discordanti che avevano messo in allarme trasportatori e committenti

Attualità
Dole Italia corre con la Maratona di Ravenna: energia naturale per i runner
Banane e arance per tutti i corridori, gadget e sampling all’Expo Marathon Village
Il marchio sostiene la corsa e si conferma promotore di benessere, condivisione e stile di vita sano

Attualità
Supermarket Safari: il nuovo turismo passa dagli scaffali della Gdo
Il 59% degli italiani dichiara di visitare supermercati all’estero
I reparti si trasformano in musei del gusto: curiosi tra frutta, verdura e prodotti locali

Attualità
CONOR on air su Radio Capital e Radio Deejay
“Ti spiego la qualità” è il nuovo spot della società, leader nell’ortofrutta per la ristorazione
Il marchio del Gruppo Agribologna racconta come la scelta del partner giusto può fare la differenza

Attualità
Accelera il "Piano Marshall dell'acqua" in Emilia Romagna: 1,2 miliardi investiti
Ultimato il 45,3% dei circa 1.300 interventi previsti tra dighe, canali e impianti irrigui
Il punto in Regione insieme all'ANBI: "Con la Regione si lavora e collabora sinergicamente"

Attualità
Romagnoli F.lli presenta il suo Quinto Rapporto di Sostenibilità
Un percorso verso la sostenibilità agroalimentare
Responsabilità, trasparenza e innovazione al centro della strategia

Attualità
Accise, addio alle compensazioni: la logistica italiana in apnea
Trasportounito lancia l’allarme: “Senza liquidità immediata, flotte ferme e filiere in ginocchio"
A rischio la tenuta di tutta l’economia nazionale

Attualità
Agrintesa punta sull'innovazione digitale: online il nuovo sito web istituzionale
Un portale rinnovato per valorizzare le filiere ortofrutta e vino, ancora più vicini a soci e mercati
La cooperativa rilancia la propria presenza digitale con una piattaforma moderna, accessibile e bilingue

Attualità
Consumi fragili: Legge di Bilancio a sostegno di famiglie e imprese
Al via la nuova edizione della carta ‘Dedicata a te’ e misure di defiscalizzazione
Il rallentamento dei prezzi alimentari confermano le difficoltà, mentre le misure puntano a rilanciare la domanda interna

Attualità
Kiwi Revolution: qualità, marca e giovani consumatori al centro della crescita
Italia Leader del giallo nell’emisfero Nord, ma il verde “unbranded” domina gli assortimenti
Durante la diretta IFN produttori e distributori hanno tracciato le strategie del futuro

Attualità
Prezzi delle nocciole alle stelle: Ferrero sospende gli acquisti in Turchia
Le quotazioni raggiungono i 18 dollari al chilo
Tensioni nel mercato mondiale fra gelate e infestazioni di parassiti che hanno compromesso la produzione turca

Attualità
TEA, l’Italia accelera sull’innovazione genetica in agricoltura
Il Senato approva la risoluzione a sostegno del regolamento europeo
Coldiretti e Confagricoltura chiedono tempi certi e strumenti concreti per la ricerca

Attualità
BASF | Nunhems investe in un nuovo centro R&D ad Almería
Serre all'avanguardia, laboratori per il miglioramento genetico e spazi moderni
L'hub consoliderà le attività di ricerca del marchio in Spagna



