Il meglio di IFN
IBello’s esalta il ruolo della partnership
I Re del gusto alla conquista del mercato italiano

Da un decennio LoBello rappresenta lo stato dell’arte nella qualità gustativa del pomodoro sul mercato internazionale, con un apprezzamento distribuito da occidente a oriente, dalla tradizionale Spagna all’insospettabile Israele; quest’ultimo certamente un fiore all’occhiello per Esasem, la ditta sementiera tutta italiana che ha portato la sua genetica nel paese di riferimento nella ricerca varietale in ortofrutta. Come ha sottolineato Giovanni Denaro, Direttore commerciale di Esasem, a Think Fresh 2025, “questo progetto ha al centro il gusto e, dopo il suo progenitore, LoBello è stato poi affiancato da altri ‘campioni’, come Tybello, Sorbello e Marzello, che uniscono al valore palatale, caratteristiche agronomiche di riferimento, a partire dalla produttività per arrivare alle resistenze”.

Ma la vera peculiarità del progetto sta nella relazione di filiera fra ditta sementiera e clienti, che divengono veri e propri partner, a partire dal ‘testimonial’ del progetto per il mercato nazionale, ovvero l’azienda Libretti. Come ha ricordato il direttore commerciale dell’azienda, Giuseppe Libretti “Il sodalizio con Esasem introduce un nuovo modello di business, dove la partnership fra chi fornisce il materiale genetico e chi lo coltiva permette di rispondere alle esigenze del mercato in modo adeguato. Per esempio, grazie a genetica e programmi di trapianto mirati. oggi riusciamo a coprire l’intera stagione commerciale con un prodotto dalle caratteristiche costanti e distintive. Siamo partiti nel 2024 con test sul mercato italiano e, visti i brillanti risultati, oggi ambiamo a lanciarlo si larga scala convinti dei nostri mezzi”.

La ricerca italiana in sinergia con i produttori nazionali genera una miscela esplosiva dentro e fuori il mercato interno che offre prospettive fino a poco tempo fa impensabili sul pomodoro.
