Il meglio di IFN
L’Insalata dell’Orto: vi raccontiamo una filiera da primato
È il primo produttore europeo di fiori eduli: dal prodotto fresco a quello disidratato

Quando la passione si trasforma in innovazione, il risultato è un’eccellenza riconosciuta a livello internazionale. L’Insalata dell’Orto (Clicca qui), azienda veneta specializzata nella produzione di ortaggi freschi per la IV Gamma, ha saputo valorizzare una nicchia di mercato ancora poco esplorata: quella dei fiori eduli. Oggi, con 40.000 metri quadrati di serre dedicate esclusivamente a questa coltivazione, l’azienda è il principale produttore europeo del settore, raccogliendo fino a 100.000 fiori al giorno nei periodi di massima produzione.

Un progetto nato dieci anni fa
La coltivazione dei fiori eduli de L’Insalata dell’Orto affonda le radici in un’intuizione di dieci anni fa. "Un progetto che nasce dalla passione per le rose della famiglia Busana, fondatrice dell’azienda, e dalla scommessa di proporre fiori non da guardare, ma da mangiare. Non c’era ancora un mercato, ma ci siamo detti: proviamo! E così abbiamo riconvertito le prime serre nel nostro quartier generale di Mira (Venezia), strutture che prima erano destinate alle baby leaf", racconta Sara Menin, Direttore marketing e comunicazione de L'Insalata dell'Orto. Il percorso intrapreso ha portato a sviluppare una gamma di 16 varietà e 40 cromie di fiori, disponibili 12 mesi all’anno e apprezzati per qualità e bellezza. I fiori freschi sono coltivati fuorisuolo grazie a un moderno sistema di fertirrigazione che alimenta appositi carrelli che agevolano la raccolta manuale del prodotto. La coltivazione, come detto, avviene in serra, così da gestire la temperatura e l'illuminazione.

I fiori freschi sono spediti quotidianamente a operatori grossisti specializzati, e lo sbocco principale è il canale Horeca, con la ristorazione, la pasticceria e il mondo dei bartender come clienti principali. "Ancora non c'è una sufficiente conoscenza e cultura del prodotto perché il consumatore possa utilizzare il fiore fresco a casa - annota la manager - ma notiamo le prime aperture da parte della Gdo".

Dalla disidratazione alle polveri: nuove frontiere di utilizzo
Oltre alla vendita di fiori freschi, l’azienda ha investito in ricerca per ottimizzare la conservazione e l’utilizzo dei fiori nel tempo. "Quattro anni fa ci siamo posti il problema di come sfruttare al meglio l’abbondante produzione e abbiamo sperimentato diversi metodi di conservazione", spiega Menin. Dopo numerosi test, la soluzione è stata individuata in un disidratatore a bassa temperatura, che lavora sotto i 40°C per preservare colore, forma e proprietà nutrizionali. Oggi L’Insalata dell’Orto dispone di due macchine di grande capacità, in grado di disidratare fino a 4,5 kg di fiori al giorno. Referenze con cui, grazie alla lunga shelf life, si può raggiungere tutto il mondo.

Ma l’azienda non si è fermata qui. "Il nostro obiettivo è di spingere sulle grandi potenzialità dei fiori eduli. Dopo mesi di sperimentazione, siamo riusciti a ottenere polveri di fiori disidratati che mantengono inalterate le loro caratteristiche e permettono di colorare naturalmente qualsiasi liquido", racconta Menin. Queste polveri, liposolubili, si prestano a molteplici applicazioni in cucina e pasticceria e faranno il loro debutto sul mercato in occasione della Pasqua con una collezione di colombe artigianali naturalmente colorate.

Tre linee per un mercato in espansione
L’Insalata dell’Orto ha strutturato l’offerta di fiori eduli su tre linee specifiche, ciascuna studiata per differenti esigenze di utilizzo. I fiori vengono commercializzati con i brand Metti un fiore (Clicca qui) e Flower Cocktail, quest'ultimo usato per le nuove fiale di fiori commestibili disidratati in colori misti (viole, margherite, bocche di leone, calendule, rose, impatiens, tagete, garofani e fiordaliso). Proprio Flower Cocktail ha recentemente vinto il prestigioso Premio Barawards Innovazione dell’Anno 2024 nella categoria Food salato.
La proposta dei fiori eduli disidratati è quindi suddivisa in una gamma food per la Gdo, la ristorazione e la gastronomia, per impreziosire piatti gourmet e creazioni culinarie; la linea beverage pensata per cocktail bar e locali di miscelazione, dove i fiori eduli vengono utilizzati per decorare e aromatizzare drink. E infine la linea polveri: la novità più recente, che apre scenari inediti nel mondo della pasticceria e dell’alta cucina.
E con il continuo sviluppo di nuove applicazioni, il futuro per L’Insalata dell’Orto si preannuncia ancora più fiorito.
