«I fagiolini cotti sono nella top five dei prodotti più venduti»

Con Annatura alla scoperta dei trend di questo prodotto servizio

«I fagiolini cotti sono nella top five dei prodotti più venduti»

Come ogni anno, a partire dal mese di giugno, i fagiolini rappresentano una delle novità più importanti della stagione estiva e quelli proposti da Annatura nella versione già cotta al naturale (senza alcun tipo di condimento), si posizionano nella top five dei prodotti più venduti. Ne abbiamo parlato con l'account manager dell’azienda Luigi Roggi e con il commerciale Giovanni Palermo

“I fagiolini sono una delle referenze estive per eccellenza, dal momento in cui sono sinonimo di stagionalità e fanno ormai parte dell’immaginario collettivo – spiegano a IFN –  nel nostro caso, per esempio, il pensiero va subito ai ricordi di infanzia: ai lunghi pomeriggi d’estate trascorsi a ‘capare’ i fagiolini in compagnia di nonne, cugini e zie. Si trattava di un prodotto molto buono ma dalla preparazione decisamente articolata, troppo lunga per i tempi veloci di oggi. E per non scoraggiarne il consumo, Annatura propone come soluzione la sua versione dei fagiolini già pronti, buoni e naturali da mangiare come preferiamo, seguendo anche le ricette di famiglia ma con tempi di preparazione decisamente più brevi. Servono forse altri motivi per poter suggerire il loro acquisto?”.
E continuano: “Poter trovare al supermercato i fagiolini già pronti, fa si che la referenza sia destinata proprio a tutti: giovani, famiglie, lavoratori e non…e siamo certi che il loro trend commerciale potrà continuare a migliorare ancora”.

Per stimolare ulteriormente lo sviluppo di questo prodotto, Annatura ha previsto un programma promozionale nei volantini di varie catene da Nord a Sud del territorio nazionale, con cui l'azienda collabora già da tempo. “Con alcune di loro – specificano Roggi e Palermo - stiamo ragionando sull’inserimento di momenti promozionali con vendita assistita ed eventuali degustazioni del prodotto al naturale. Stiamo programmando questa attività sia nelle città capoluogo che su alcuni punti vendita di riferimento nelle periferie”.

Private label, le collaborazioni in primo piano al Plma

Lo scorso mese l’azienda ha avuto l’opportunità di partecipare alla fiera Plma (Private Label Manufacturers Association ), tenutasi ad Amsterdam il 28 e 29 Maggio. Qui, oltre ad aver stretto nuovi contatti commerciali, Annatura ha messo in evidenza le sue collaborazioni con le private label, come quella già in atto per i prodotti Fior Fiore di Coop per cui realizza sette referenze (bieta, broccoli, carote, cavolo bianco, friarielli, spinaci e verza), (per approfondire clicca qui) .

Lo stand di Annatura, ospitato all’interno del padiglione Italia di ICE, era collocato in una posizione molto favorevole e centrale, mentre l’allestimento ha dato rilevanza alle collaborazioni con le private label: i prodotti esposti in vetrina refrigerata erano anche gustabili al naturale in comodi finger food Annatura.

“Plma si è confermata una fiera che assicura alta visibilità e a vocazione fortemente internazionale, con operatori provenienti da America, Europa, Asia e Africa. Essendo molto concentrata in termini di tempo, è anche molto produttiva: fin dalla prima mattinata, si sono stretti numerosi contatti, con impegni concreti a procedere per verificare possibili collaborazioni”, spiegano l'account manager dell’azienda Luigi Roggi e il commerciale Giovanni Palermo.

E aggiungono: “Sono stati impostati contatti con importanti operatori sia a livello nazionale che europeo, ma anche in Asia, con particolare attenzione al Giappone. Anche molti importatori e grossisti/distributori che trattano produzioni italiane in nord Europa - dall’Irlanda, al Belgio e ai Paesi scandinavi - si sono mostrati interessati e hanno programmato l’invio delle campionature dei nostri prodotti presso le loro sedi già per queste settimane, con l'obiettivo di discutere l’avvio immediato di collaborazioni”. 

“Senza dimenticare, poi i significativi incontri avuti con alcuni operatori della Gdo Nazionale, che hanno manifestato la loro intenzione a sviluppare progetti a marchio del distributore. Pertanto, per essere stata la nostra prima volta a Plma come espositori, c’è grande soddisfazione e fiducia per le opportunità che potranno nascere”. (am) 

Clicca qui per iscriverti alla Newsletter quotidiana di IFN