Carby Label e Limonello insieme per valorizzare il limone di Rocca Imperiale Igp

Un pack in cartone e soluzioni di etichettatura ecosostenibili per un prodotto d'eccellenza

Carby Label e Limonello insieme per valorizzare il limone di Rocca Imperiale Igp

Carby Label®, azienda specializzata nella produzione di etichette, film e packaging per il settore ortofrutticolo, mette a disposizione dei suoi partner la sua lunga esperienza per offrire soluzioni innovative e sostenibili. Ne è un esempio la collaborazione con il Consorzio di Produttori di Limoni Associati di Rocca Imperiale, una realtà nata per commercializzare e promuovere un frutto d’eccellenza: il limone di Rocca Imperiale, riconosciuto IGP dal 2011.
Nel 2019 il Consorzio ha lanciato il brand Limorè, con l’obiettivo di posizionare il prodotto come un’eccellenza sul mercato nazionale e internazionale. Oggi, questa strategia compie un passo in avanti con l’introduzione di un nuovo packaging a marchio Limonello, pensato per il canale della Grande distribuzione organizzata (Gdo). Il Presidente del Consorzio Pietro Buongiorno ci illustra il percorso di valorizzazione, in cui rientra e svolge un ruolo chiave la collaborazione con Carby Label®. 

Pietro Buongiorno, Presidente del Consorzio di Produttori di Limoni Associati di Rocca Imperiale

"Abbiamo voluto dare un ulteriore slancio al nostro progetto di branding, puntando su un confezionamento innovativo. Il  nuovo box in cartone è una valida alternativa alla classica retina: contiene dai 9 ai 12 limoni di calibro più piccolo o dai 6 ai 7 per il calibro medio", spiega Pietro Buongiorno.
A caratterizzare la confezione, la dicitura “Small and Juicy”, un binomio insolito per i limoni, ma che ben descrive la qualità del prodotto: pezzatura contenuta ma alta resa in succo (oltre il 40%), buccia edibile e limonene superiore al 75%.
Per sigillare il nuovo box Limonello il consorzio si è affidato a Carby Label®, che ha fornito un’etichetta in carta patinata con frontale certificato FSC® e un adesivo speciale, AD85. Questo collante, oltre a garantire un’ottima adesione sulla superficie del cartone, possiede la certificazione a due stelle per il contenuto di origine biologica, secondo la norma europea EN 16640: dalle rilevazioni effettuate, infatti, risulta che l’adesivo ha un contenuto di carbonio di origine biologica certificato pari ad almeno il 40%. 

"Poniamo grande attenzione alla qualità dei nostri limoni, ma anche al packaging e alla distribuzione. Per noi ogni dettaglio conta: per questo abbiamo scelto un’etichetta capace di sigillare il cartone in modo efficace, senza rinunciare alla sostenibilità", continua Buongiorno.
Anche per l’etichettatura dei singoli frutti, il Consorzio ha optato per una soluzione ecosostenibile: un bollino adesivo con collante AD60, perfetto per aderire alla superficie irregolare del limone senza alterarne le caratteristiche. Come l’AD85, anche questo adesivo è certificato a due stelle per il contenuto di origine biologica e garantisce un’adesione eccellente su superfici curve e ruvide.

L’attenzione alla sostenibilità e alla qualità del prodotto sono pilastri della strategia di Limorè, che guarda al futuro con obiettivi ambiziosi. "Il nostro piano è chiaro: ampliare il numero di soci del Consorzio, aumentare la produzione certificata IGP e conquistare nuovi mercati, sia in Italia che all’estero", sottolinea Buongiorno.
Un traguardo che sarà possibile grazie a un prodotto di eccellenza, alla professionalità delle persone che lavorano nella filiera e alla collaborazione con partner strategici come Carby Label®. "Solo unendo competenze ed esperienze possiamo trasformare una risorsa locale in un simbolo di qualità riconosciuto a livello globale", conclude il presidente del Consorzio. (gc)

Clicca qui per iscriverti alla Newsletter quotidiana di IFN