Dalla distribuzione
Banane e avocado, ottimo riscontro sul mercato barese
Con Tafuni (Solfrutta) focus sui prodotti di importazione

Continua il nostro focus sui prodotti di importazione nei mercati all’ingrosso. Se la scorsa settimana ci siamo focalizzati sul mercato siciliano (clicca qui per leggere), oggi analizziamo i trend al mercato di Bari, con la testimonianza dell’azienda Solfrutta.

“Anche se siamo nel periodo successivo al Carnevale con le vendite un po’ bloccate – spiega a IFN Venturo Tafuni, dell’azienda Solfrutta – ci sono alcuni prodotti che stiamo vendendo molto bene come le banane e l’avocado, di cui curiamo anche la maturazione. Siamo la prima azienda a Bari a poter contare su celle di maturazione anche per l’avocado, attività che ci permette di seguire tutta la filiera: dall’arrivo dei prodotti fino alla vendita del ready-to-eat sul mercato”. E continua: “Per noi il mercato dei prodotti esotici non si ferma mai, complice anche la nostra collaborazione con i ristoranti di sushi che utilizzano queste referenze nei loro piatti”.
L’avocado Haas viene distribuito da Solfrutta sui 18 euro al collo da 4,5/5 chilogrammi mentre il Pinkerton raggiunge anche i 20 euro al collo. “Vogliamo puntare sempre di più su questo prodotto considerato il successo che sta avendo sul mercato, da qui la nostra idea di investire per primi sulle celle di maturazione”.

Venendo invece alle banane, quelle Chiquita vengono commercializzate da Solfrutta a 26 euro al collo da 19 chilogrammi (1,36 euro al chilogrammo) mentre le Del Monte non vanno oltre i 24 euro al collo.
“Abbiamo anche i frutti di Bonita e Di Manno che vendiamo a 22,50 euro al collo – aggiunge Tafuni –; in particolare stiamo lavorando molto bene con il brand Di Manno che da noi si sta diffondendo molto bene”.

Tra gli altri frutti di importazione, si ‘vendicchia’ l’ananas: “Rispetto alle festività natalizie, ora le vendite vanno un po’ a rilento – commenta Tafuni – ma credo che con la Pasqua il mercato potrà un po’ riprendersi. Noi puntiamo sempre al top di gamma con il frutto via aerea quotato a 3 euro al chilogrammo, mentre quello maturato in pianta via nave di Di Manno si attesta su 1,50 euro al chilogrammo”.

Anche il mango raggiunge quotazioni molto diverse in base al trasporto: Solfrutta vende il mango via nave a 9/10 euro al collo da 4/5 chilogrammi mentre quello via aerea arriva a 40 euro per il collo da 6 chilogrammi ovvero 12 pezzi.

Tra i prodotti di importazione, vale la pena ricordare anche le ciliegie cilene vendute a 20 euro al chilogrammo e le pere dal Belgio e Olanda. “Stiamo distribuendo le Conference olandesi su 1/1,50 euro al chilogrammo in base alla pezzatura”.

E sui problemi relativi alla mancanza di etilene di cui avevamo parlato nei mesi scorsi (clicca qui per approfondire) Tafuni commenta: “Fortunatamente non abbiamo registrato problemi di fornitura per il gas e le nostre attività sono continuate regolarmente anche grazie all'impegno quotidiano di tutti i nostri collaboratori. La professionalità e la passione con cui portiamo avanti le nostre attività sono i valori fondanti della nostra azienda, gli stessi che ci permettono di offrire ai nostri clienti il miglior prodotto possibile".

E conclude: “Oltre che sui prodotti di importazione, continuiamo a puntare sui prodotti di nicchia come fiori eduli e germogli, che stanno conoscendo un ottimo mercato”.
Foto in apertura: avocado varietà Haas
