Volantini, la carta resiste: 6 miliardi di copie ogni anno in Italia

Nonostante le app, la promozione fisica continua a trainare la Gdo

Volantini, la carta resiste: 6 miliardi di copie ogni anno in Italia

Nonostante la diffusione delle app e delle offerte digitali, la promozione cartacea nei supermercati resta centrale: ogni anno in Italia si stampano circa 6 miliardi di volantini, pari a 100 copie per abitante. Un settore che vale 680 milioni di euro e coinvolge realtà specializzate in impaginazione e stampa ad alta velocità.
Secondo quanto riportato dal quotidiano Domani, l'interesse per le promozioni fisiche non è prerogativa solo delle fasce più anziane. Un’indagine dell’Istituto Piepoli rivela che il 41% dei giovani tra i 18 e i 34 anni preferisce ancora il formato cartaceo per ricevere offerte. Le catene lo sanno e, come nel caso di Lidl, sperimentano anche strategie ibride, con volantini doppio formato (nazionale e locale) e promozioni digitali su app. La carta, insomma, non è (ancora) destinata a scomparire. E anzi, continua a svolgere un ruolo chiave nel presidio del punto vendita e nel dialogo con i consumatori, giovani compresi. (aa)