Unitec: “Così trasformiamo ogni frutto in protagonista del reparto”

Dalle arance pigmentate al pomodoro: soluzioni tailor-made e case history di successo

Unitec: “Così trasformiamo ogni frutto in protagonista del reparto”

Tra gli appuntamenti in programma nella giornata inaugurale di Macfrut non poteva mancare la conferenza stampa di Unitec. L’evento ha offerto l’occasione per presentare le soluzioni tecnologiche più avanzate dell’azienda, che abbracciano 50 tipologie di prodotti, con particolare focus, quest’anno, nella selezione di arance, pomodori e mirtilli, ma anche per fare il punto sulle strategie presenti e future del Gruppo, grazie agli interventi del presidente Angelo Benedetti e del direttore commerciale Nour Abdrabbo.

“Il fil rouge che guida la nostra innovazione – ha dichiarato Benedetti – è garantire la qualità dei prodotti in vendita, perché riteniamo sia l’unico modo per generare valore lungo tutta la filiera, dal produttore al consumatore.”

Nel suo intervento, il Presidente ha illustrato una case history di successo incentrata sulle arance rosse, frutto di una collaborazione con l’azienda siciliana Barbera, riferimento nel settore delle arance pigmentate. “Barbera voleva assicurare la presenza di polpa rossa ai suoi clienti. Grazie alla nostra tecnologia di selezione è nato il brand Extra Rosse, testato quest'anno in una catena della GDO con risultati sorprendenti: il prodotto è stato venduto a un prezzo superiore di 1,30 euro al chilo rispetto alla media delle altre arnce rosse trattate dal distributore, raggiungendo in breve tempo una quota sulle vendite complessive del 30% e un tasso di fidelizzazione molto elevato.”

Un risultato che, secondo Benedetti, dimostra quanto una promessa mantenuta sia la chiave per instaurare un rapporto di fiducia tra fornitore e consumatore. “La nostra tecnologia non è solo uno strumento di selezione, ma un mezzo per generare fiducia tra chi produce e chi acquista.”

Nella foto: il Presidente Angelo Benedetti e il direttore commerciale Nour Abdrabbo

Quindi, il filo conduttore tra produttore e consumatore è la qualità percepita e mantenuta nel tempo, come ha ribadito il direttore commerciale Nour Abdrabbo, sottolineando l’importanza di una filiera che funziona solo quando tutte le sue componenti sono soddisfatte: “Se il consumatore è contento, lo sarà anche il produttore. Questo legame non dobbiamo dimenticarlo, anzi va valorizzato al massimo segmentando l’offerta, esaltando le caratteristiche di ogni singolo frutto.”

Abdrabbo ha spiegato come grazie alla tecnologia di Unitec sia possibile trasformare un prodotto all’apparenza “semplice” in un protagonista del reparto ortofrutta. “È questo l’approccio che adottiamo su tutte le specie, che oggi sono circa cinquanta, includendo colture ad alto valore aggiunto e in forte crescita come frutta secca e datteri. È un lavoro complesso, ma ci sta dando grandi soddisfazioni, soprattutto ora che possiamo contare sull’intelligenza artificiale per rendere i processi di selezione sempre più efficienti e precisi.” Ma lo sguardo di Unitec va oltre le linee di selezione come ha confermato  Benedetti “La robotica applicata alla raccolta della frutta è un ambito su cui crediamo molto. Nel 2025 partiremo con i test in campo, direttamente nei frutteti, a partire da kiwi e mele. È un passo fondamentale per affrontare uno dei problemi più urgenti del settore: la cronica carenza di manodopera nella fase di raccolta.”

Un messaggio chiaro: per Unitec, tecnologia e innovazione non sono un fine, ma uno strumento per sostenere l’evoluzione della filiera ortofrutticola, nel segno della qualità e della sostenibilità.

Appuntamenti con pomodori e mirtilli

L’azienda di Lugo (Ravenna) sarà protagonsita nella giornata di oggi di importanti appuntamenti. A partire dalle ore 14:30, presso l’area Pianeta Rosso, nella Hall D1, si terrà un approfondimento dedicato all’innovazione, dove si esaminerà come le tecnologie possano contribuire a valorizzare la qualità dei pomodori.

Durante l’intera durata della fiera, infatti, è attiva presso lo stand UNITEC un’area test interattiva dedicata al pomodoro: un’occasione per coinvolgere i visitatori nella valutazione delle preferenze del pubblico in relazione ai diverso Brix del prodotto, parametro chiave per definire il livello di dolcezza e la percezione del gusto.

L’innovazione di UNITEC non si ferma mai. Anche sul fronte dei mirtilli, UNITEC ha continuato ogni giorno ad innovare incessantemente, per dare risposte concrete alle centrali ortofrutticole nel mondo. A Macfrut, infatti, il gruppo UNITEC, presente anche nella Berry Area in qualità di PARTNER, oltre alla classificazione della qualità esterna, presenta la selezione del gusto, possibile oggi grazie alla soluzione UNIQ Blueberry, interamente progettata e sviluppata all’interno dell’Azienda. L’invito ad essere presenti alla Berry Conference per oggi alle ore 15.30. (aa)