Dal campo
Ulma e Ghelfi Insieme per innovare il packaging: nasce il mini-collo termosaldato
Nuovi standard di confezionamento per qualità, freschezza e sostenibilità nell’ortofrutta

Unire innovazione tecnologica e funzionalità sostenibile nel confezionamento ortofrutticolo: è questo l’obiettivo raggiunto dalla nuova collaborazione tra Ulma Packaging e Ghelfi Ondulati, che ha portato alla nascita di un mini-collo termosaldato pensato per rispondere alle esigenze di produttività, efficienza e versatilità del settore.
Il progetto nasce grazie alla termosaldatrice TSA 680 PS, una macchina automatica progettata per il confezionamento su vassoi prefabbricati. Cuore tecnologico della TSA 680 PS è il software CMC (Continuous Motion Control), che consente di ottimizzare i processi produttivi raggiungendo velocità fino a 25 cicli al minuto che, per questa specifica applicazione, corrispondono a 65 mini-colli al minuto.
Flessibilità e precisione sono le parole chiave di questa innovazione: la TSA 680 PS si adatta facilmente a diversi formati di vassoi e materiali, permettendo sia il confezionamento in monolinea che in doppia linea. Una soluzione ideale per le aziende che cercano performance elevate anche in condizioni di alta variabilità produttiva.

Non solo: anche chi possiede già una termosaldatrice Ulma può accedere al nuovo formato mini-collo senza dover investire in una nuova macchina. È sufficiente l’acquisto di uno stampo dedicato, un’opportunità importante per ammodernare l’offerta. Il mini-collo termosaldato rappresenta una risposta concreta alla crescente domanda di confezioni compatte, pratiche e sicure, perfette per la distribuzione moderna e per i consumatori sempre più attenti alla qualità e alla sostenibilità del packaging.
Tra le aziende che già adottano questa soluzione c’è Coop Sole, che ha scelto il mini-collo per confezionare le sue fragole della linea premium SìBon, puntando su un packaging distintivo e funzionale. Con questa iniziativa, Ulma e Ghelfi confermano il loro ruolo di protagonisti nell’evoluzione del packaging ortofrutticolo, puntando su tecnologia, efficienza e adattabilità per sostenere la competitività della filiera.
Ulma è pronta a raccontare le novità dal 6 all’8 maggio a Rimini: Padiglione B1 – Stand 158.




