Dal campo
Syngenta presenta Lambda ND: la nuova frontiera nella lotta al New Delhi dello zucchino
Una varietà ideale per i trapianti autunno-invernali, quelli più bersagliati dal virus

Il settore orticolo italiano, e in particolare la coltivazione degli zucchini, affronta una minaccia crescente: il virus New Delhi (ToLCNDV), che sta mettendo in difficoltà le produzioni soprattutto nel Centro-Sud Italia. In risposta a questa sfida, Syngenta Vegetable Seeds presenterà Lambda ND (SCVE21-599), un’innovativa varietà di zucchino verde scuro resistente al ToLCNDV (New Delhi Virus). L’evento si svolgerà domani, con un Open Day dedicato, presso l’azienda VE.D.A di Davide Vellucci, socio della Cooperativa Salto di Fondi, situata nell’Agro Pontino, una delle aree più colpite dal virus. (clicca qui per approfondire)

Una risposta concreta per gli agricoltori
L'importanza di Lambda ND risiede nella sua capacità di resistere al ToLCNDV, un virus che colpisce oltre il 40% delle coltivazioni in pieno campo e fino al 95% di quelle protette nell’Agro Pontino. Il nuovo ibrido si dimostra particolarmente adatto per la coltivazione protetta, compreso il ciclo lungo invernale, garantendo stabilità produttiva e qualità del frutto.

“Nell’areale laziale abbiamo lavorato per offrire varietà resistenti al New Delhi che mantengano le prestazioni e la produttività delle varietà tradizionali, con in più la resistenza al virus e ad altre fitopatie, come l’oidio,” ha dichiarato Giuseppe Circella, Product Development Specialist Cucurbitacee di Syngenta Vegetable Seeds. “Lambda ND è una varietà ideale per tutta la filiera grazie alla qualità, alla conservabilità dei frutti e alla sanità della pianta.”
Francesco Silvestri, Responsabile Tecnico Commerciale dell’area laziale, ha evidenziato le peculiarità di Lambda ND: “Si tratta di un ibrido di zucchino perfetto per la coltivazione protetta e il ciclo lungo invernale. I suoi frutti sono cilindrici, uniformi e di colore verde medio-scuro intenso e brillante. La pianta si distingue per il portamento eretto, l’apice aperto e la facilità di stacco dei frutti. Inoltre, mostra una notevole tolleranza agli stress abiotici.”
Lambda ND si affianca alla varietà Alpha ND, lanciata nell’autunno del 2023 e già molto apprezzata dagli agricoltori, poiché premette di posticipare i trapianti fino al tardo autunno e all’inizio dell’inverno. Le prime prove in campo hanno confermato risultati estremamente positivi.

La testimonianza dal campo
A dare un riscontro diretto sui benefici della nuova varietà è Davide Vellucci, agricoltore dell’Agro Pontino: “Abbiamo avuto 6.200 piante in campo senza alcun danno da virus, nonostante l’alta pressione del ToLCNDV. È il secondo anno che sperimentiamo Lambda ND e i risultati sono molto positivi. La pianta è produttiva, si mantiene bene in campo e si adatta anche a terreni difficili, come quelli sabbio-limosi. Inoltre, offre una buona shelf-life ed è un’ottima soluzione per i trapianti di ottobre-novembre, che stavano quasi scomparendo. La riduzione dell’uso di prodotti fitosanitari e degli investimenti rappresenta un ulteriore vantaggio per le aziende agricole.”

Syngenta Vegetable Seeds, un impegno costante per l’innovazione
L’impegno di Syngenta Vegetable Seeds nel supportare gli agricoltori non si ferma con Lambda ND. L’azienda continua a investire in ricerca e sviluppo per garantire soluzioni sempre più efficaci e sostenibili, confermandosi un punto di riferimento strategico per il settore orticolo italiano.
Grazie a varietà innovative come Lambda ND e Alpha ND, il futuro della coltivazione dello zucchino appare più sicuro, con un’importante riduzione delle perdite causate dal virus New Delhi e un miglioramento della sostenibilità delle produzioni.
Foto apertura: Davide Vellucci titolare dell’azienda VE.D.A , socio della Cooperativa Salto di Fondi
Per ulteriori informazioni, contattare:
Giuseppe Circella – Product Specialist Cucurbitacee Syngenta Vegetable Seeds: +39-3482682935
Francesco Silvestri – Responsabile Tecnico Commerciale areale laziale Syngenta Vegetable Seeds: +393406256529
