Stand by nature, stand by you: il futuro secondo Naturitalia

Presentata la nuova strategia di comunicazione e il restyling del brand

Stand by nature, stand by you: il futuro secondo Naturitalia

"Stand by nature, stand by you" è il nuovo payoff che da oggi accompagnerà Naturitalia. Un messaggio chiaro e diretto che sintetizza l’impegno della cooperativa bolognese, tra i principali player del settore ortofrutticolo, verso due pilastri fondamentali: la natura e le persone.

Da un lato, la terra e le piante da cui nascono i prodotti commercializzati; dall’altro, le persone che rendono possibile ogni fase della filiera: dai produttori, cuore pulsante dell’intero sistema, ai partner commerciali, fino ai consumatori finali.

Il nuovo slogan, che racchiude la mission dell'azienda, segna l’avvio di una rinnovata identità visiva e verbale, presentata ufficialmente ieri durante un evento esclusivo alle porte di Bologna. Un’occasione in cui il management ha illustrato anche il nuovo approccio di comunicazione dell’azienda, incentrato su autenticità, sostenibilità e valorizzazione del capitale umano.

A dare il via all’evento è stato Roberto Cera, presidente di Naturitalia, che ha voluto ringraziare soci, clienti e collaboratori per il percorso condiviso: “Nonostante il Covid, le guerre, la crisi economica e le difficoltà produttive in Emilia-Romagna, Naturitalia ha continuato a crescere in vendite e fatturato. Questo è stato possibile grazie alla fiducia dei soci, che continuano a produrre con straordinarie capacità imprenditoriali, ai clienti che ci considerano partner affidabili, e a tutto il team di Naturitalia”.

Cera ha poi sottolineato come il cambiamento faccia parte del DNA dell’azienda, fondata oltre vent’anni fa: “Il mercato è cambiato radicalmente, tutto si è evoluto con una velocità impensabile. Per questo abbiamo deciso di rinnovarci, partendo dal modo di comunicare. Vogliamo far capire che Naturitalia è presente lungo tutta la filiera, vicina a ogni attore, in un sistema dove ciascuno è protagonista”.

A seguire, Valentina Manfredini, art senior dell’agenzia di comunicazione integrata Life – che ha curato la nuova strategia di brand – ha illustrato le linee guida del progetto:
“Abbiamo voluto costruire un’identità che rispecchiasse i valori di Naturitalia: attenzione alla natura e al territorio, sostenibilità, vicinanza agli agricoltori e supporto alla distribuzione. In sintesi: alleati dei territori, interpreti del mercato. Senza natura non c’è produzione, e senza la tutela delle persone non c’è valore”.

Il nuovo posizionamento nasce proprio dall’unione di questi due mondi – natura e persone – che l’azienda considera inseparabili. “Stand by nature, stand by you è più di uno slogan: è un manifesto, una dichiarazione d’intenti che esprime la visione futura di Naturitalia”, ha spiegato Manfredini.

A completare il percorso, anche un restyling grafico che coinvolge logo, visual e immagini istituzionali, in linea con la nuova identità.

Augusto Renella, Export Coordinator e Marketing R&D Manager di Naturitalia, ha illustrato come la nuova strategia prenderà forma concreta attraverso un piano di comunicazione e marketing articolato e ambizioso.

“Vogliamo costruire un’immagine forte di affidabilità, innovazione e responsabilità ambientale. L’obiettivo è aumentare la notorietà del marchio, valorizzare la filiera agricola, promuovere la sostenibilità e rafforzare il legame con i nostri target di riferimento”, ha spiegato Renella.

Tra le azioni previste: un potenziamento del trade marketing per sostenere le vendite, una maggiore presenza sulla stampa specializzata italiana ed estera – anche attraverso eventi dedicati – e un’integrazione più spinta con i canali social, a partire da LinkedIn.

Anche le fiere rappresenteranno un punto di svolta, con un approccio rinnovato e più incisivo. In programma, inoltre, eventi speciali per rafforzare la coesione della filiera e attività mirate sul fronte della comunicazione corporate.

“Vogliamo sviluppare anche il marketing solidale, per rafforzare la vicinanza alle persone. Nei prossimi mesi e anni metteremo in campo molte iniziative, che condivideremo con tutti i nostri partner”, ha concluso.

A chiudere l’evento è stato il Direttore Generale Gabriele Ferri, che ha tracciato la rotta per il futuro dell’azienda: “Abbiamo chiuso il primo semestre con 120 milioni di euro di fatturato, un segnale chiaro che stiamo andando nella giusta direzione. Ma oltre ai numeri, contano soprattutto le persone: dai produttori ai lavoratori negli stabilimenti, fino a ogni anello della filiera. Senza di loro, nulla sarebbe possibile”.

Ferri ha poi ricordato le sfide che il settore si trova ad affrontare: dai cambiamenti climatici agli eventi estremi, dalla scarsità di manodopera all’aumento dei costi di produzione. “Siamo di fronte a un cambiamento epocale. Dobbiamo agire su lavoro, prezzi e sostenibilità per garantire un futuro competitivo e resiliente al comparto agricolo”.

Un passaggio cruciale sarà rafforzare il supporto ai produttori, anche attraverso l’innovazione e l’ascolto del mercato. “Ci siamo dotati di un ufficio sviluppo prodotti per rispondere meglio alle nuove esigenze. Inserire i prodotti giusti nel mercato è la chiave per garantire redditività, come dimostra il successo del kiwi giallo”.

Ferri ha infine sottolineato che il rebranding non è un’operazione di facciata, ma un’evoluzione consapevole: “È come potare una pianta: non la cambi, la aiuti a crescere meglio. E noi oggi stiamo lavorando con cura e visione per costruire, insieme, il futuro di Naturitalia”. (cd)