Il meglio di IFN
Seminis, spinaci di nuova generazione: genetiche avanzate contro la peronospora
Quattro nuove soluzioni varietali con elevata tolleranza e ampia adattabilità

La coltivazione dello spinacio sta vivendo in Italia un momento di profonda trasformazione. A cambiare le carte in tavola sono, da un lato, le nuove esigenze agronomiche e i cambiamenti climatici, dall’altro l’emergere di fitopatie sempre più aggressive, come la peronospora effusa (Pe), con particolare attenzione alla razza 20, tra le più temute dagli agricoltori. In questo contesto, Bayer Crop Science ha deciso di rispondere in modo deciso, rinnovando completamente il proprio catalogo varietale a marchio Seminis.
Negli ultimi tre anni, il lavoro del team di breeding ha portato all’introduzione di nuove genetiche che uniscono resistenza, adattabilità e qualità commerciale. “Con queste varietà vogliamo offrire strumenti concreti agli operatori del settore: soluzioni affidabili e versatili, pensate per le diverse esigenze dei principali areali di coltivazione italiani”, spiega Doriano Chiariotti, Market Developer per Seminis. “Abbiamo strutturato il nostro programma varietale su tre pilastri fondamentali: resistenza alla peronospora effusa – inclusa la razza 20 – per affrontare le minacce emergenti; versatilità e rusticità per adattarsi sia alle coltivazioni in serra sia in pieno campo, con raccolte su diversi formati (baby, teen, adulto); e infine flessibilità nelle finestre di semina e raccolta, per garantire un buon adattamento ai diversi contesti produttivi.”

Tra le principali novità del catalogo 2025 spiccano quattro varietà sviluppate per coniugare resistenza, sanità della pianta e qualità estetico-commerciale:
• Disko (HR) Pe:1-7,9-18,20: varietà a foglia liscia, dal ciclo medio-precoce. Si distingue per il fogliame verde brillante, il portamento eretto e la buona tolleranza all’ingiallimento. Indicata per l’industria e il mercato fresco, può essere raccolta in formato baby, teen e adulto.
• Pukapuka (HR) Pe:1-17,19,20 (IR) Pe:18: tipo savoy destinato alla raccolta baby leaf e teen, adatto al mercato fresco. La pianta ha portamento alto ed eretto, con foglie verde scuro, tondo-ovali e di buon spessore.
• Sumbawa (HR) Pe:1-17,19,20 (IR) Pe:18: altro savoy indicato per tutte le tipologie di raccolta – baby, teen e adulto – con foglie di colore verde molto scuro, spesse e dal portamento elevato.
• Taliabu (HR) Pe:1-17,19,20 (IR) Pe:18: varietà savoy medio-tardiva, pensata in particolare per le coltivazioni in serra. Ideale per i mercati di baby leaf e teen, presenta foglie tondo-ovali di colore verde medio scuro e portamento semi-eretto.
Queste varietà sono il risultato di un lavoro attento di ricerca e confronto con tutta la filiera, con l’obiettivo di rispondere in modo puntuale alle esigenze dei produttori. E i risultati non si sono fatti attendere.

In Lombardia, e in particolare nella provincia di Bergamo – uno dei principali poli produttivi italiani per lo spinacio baby leaf – le nuove varietà Seminis stanno già riscuotendo grande interesse. “Abbiamo ottenuto ottime performance nei test condotti sul territorio”, conferma Lorenzo Castelli, Sales Representative per Seminis. “I produttori locali hanno apprezzato soprattutto la precocità, la sanità della pianta e le rese elevate ottenute su tutti i tagli, anche nelle semine invernali sotto serra. Inoltre, il seme si distingue per l’elevato potere germinativo, che garantisce omogeneità di crescita e maggiore sicurezza in campo: due elementi fondamentali per una gestione efficiente delle coltivazioni”. Con una gamma completa, affidabile e pensata per affrontare le sfide del futuro, Bayer Crop Science si conferma tra i protagonisti dell’innovazione nel comparto orticolo.
Per scoprire tutte le varietà di spinacio Seminis, è possibile consultare il catalogo completo sul sito ufficiale (Clicca qui).
Per maggiori informazioni:
Doriano Chiariotti Market Developer - Bayer Crop Science per Seminis
+39 339 8467321
Lorenzo Castelli Sales Representative – Bayer Crop Science per Seminis
+39 347 6499822
