Sardegna, parte con sprint la campagna delle mini angurie

Lotta (Agricola Campidanese): «Previste novità per Eleonora e Gavina»

Sardegna, parte con sprint la campagna delle mini angurie

In Sardegna è partita la campagna delle mini angurie e dei meloni a marchio L’Orto di Eleonora. La stagione inizia in anticipo grazie anche alla produzione dei soci siciliani che conferiscono il prodotto all’Op Agricola Campidanese. A breve comincerà la raccolta anche per le chicche dell’Op: l’anguria nera Eleonora e la mini Gavina, per cui sono previste novità che osserveremo nei punti vendita della Grande Distribuzione. L’Orto di Eleonora anche quest’anno parteciperà a Macfrut, al padiglione D5, stand 156, dove consolida la sua presenza con le novità di quest'anno. 

“Gli stacchi delle mini angurie micro seme e delle Crimson tonde sono iniziati già la scorsa settimana, grazie alle nuove tecniche colturali messe in atto e ai maggiori investimenti nelle serre – conferma Salvatore Lotta, direttore commerciale dell’Op -. Il clima sta aiutando la produzione. In Sardegna nei prossimi giorni ci aspettiamo infatti temperature minime di 15 gradi e massime di 30, garantendo un ottimo sviluppo delle orticole”. 
Agricola Campidanese è partita con le prime consegne all’interno della regione ma a breve partirà la fornitura per il resto del Paese e l’estero. Lotta si sbilancia nel fare previsioni sulla campagna. “La stagione parte in linea con le nostre aspettative, per ora anche grazie alle temperature che ci assistono. A livello produttivo, i volumi di precoce dovrebbero essere stabili a livello nazionale, mentre ci sarà un calo per quanto riguarda il resto del prodotto”.
Per ora, il direttore commerciale segnala la ridotta dipsonibilità del prodotto precoce. “I volumi importanti si vedranno dalla prossima settimana, ma bisogna vedere se i consumi andranno di pari passo, perché i prezzi al dettaglio attualmente sono ancora elevati”.

Dal 20 aprile è partita anche la raccolta dei meloni retati coltivati in serra. “Anche per questa referenza i prezzi sono elevati e le quantità limitate, com’è naturale ad inizio stagione - prosegue Lotta - ma prevediamo meno produzione a livello nazionale perché c’è un calo generale delle superfici. Speriamo in qualche modo di riuscire a portare a casa un’annata soddisfacente”.
Per l’estate l’Op rinnova la propria partnership con due giganti dello sport come testimonial di Eleonora e Gavina: la pallavolista Alessia Orro e il surfista Francisco Porcella, con cui verranno realizzate campagne di comunicazione in tv e sui social. “Crediamo molto in queste attività di marketing perché danno i loro frutti”. Su Gavina spunta una novità: “Quest’anno proveremo la vendita dell’anguria Gavina al pezzo, un modo per trasmettere maggiore valore al prodotto. Pensiamo che i tempi per questa operazione siano maturi anche in Italia”.