Portinnesti Vilmorin-Mikado: soluzione su misura per ogni coltivazione di pomodoro

Una gamma completa e innovativa per affrontare le sfide agronomiche e ambientali

Portinnesti Vilmorin-Mikado: soluzione su misura per ogni coltivazione di pomodoro

Sappiamo quanto sia difficile e complesso portare a buon fine una coltivazione di pomodoro. Oggi l’ostacolo maggiore per la produzione “serricola”, sia che si tratti della controstagione o di produzioni primaverili-estive, è rappresentato da diversi fattori: stress abiotici ed ambientali (colpi di calore), salinità e/o scarsa fertilità del suolo, carenza idrica e/o scarsa qualità dell’acqua, malattie e parassiti del terreno.
In questo contesto, ove sbagliare non è consentito senza pregiudicare il risultato della campagna, Vilmorin-Mikado propone una gamma di portinnesti che rispondono alle molteplici esigenze del mercato. Si tratta di una scelta che si concretizza nella “soluzione giusta” per tutta la filiera, dal vivaio all’azienda orticola professionale, che permette di massimizzare il potenziale di una varietà superando così le difficoltà tecniche e/o ambientali che si possono presentare durante la coltivazione.

Nel corso degli ultimi lustri, Vilmorin-Mikado ha allocato notevoli investimenti nella “Ricerca e nello Sviluppo” dei propri prodotti nonché nella crescita delle competenze in questo settore. Oggi il successo della nostra gamma è costituito non solo da ibridi performanti, ma anche da personale in grado di consigliare le aziende agricole ad effettuare scelte mirate, appropriate al contesto produttivo e ben collaudate, in modo da massimizzare i numerosi vantaggi di tipo agronomico, produttivo e fitopatologico che i portinnesti possono offrire in combinazione con specifiche cultivar e/o tipologie di pomodoro. Da diversi anni Vilmorin-Mikado è un punto di riferimento sui portinnesti interspecifici per la specie pomodoro. Grazie ad una equipe di breeding dedicata, selezioniamo le nuove varietà con cura ed attenzione rivolta alle esigenze del mercato.

Il nostro costante lavoro su questa specie si basa su tre priorità:
• Fornire la migliore qualità del seme in termini di germinabilità e piante adeguate all’innesto.
• Fornire varietà con apparato radicale resistente alle principali patologie del terreno.
• Offrire una gamma completa, con diversi livelli di vigoria e dal buon comportamento agronomico, che possa soddisfare le esigenze di vivaisti e produttori in un mercato in continua evoluzione.

I portainnesti Vilmorin-Mikado per la specie pomodoro: una gamma completa per soluzioni su misura
La gamma di portainnesti pomodoro di Vilmorin Mikado per il mercato italiano è composta da 6 varietà:
- Kalipro F1, Interpro F1, Superpro F1 già disponibili da alcuni anni sul mercato;
- Gopro F1, Fusapro F1 e Fullpro F1: tre ibridi di nuova costituzione, dotati di un ampio pacchetto di resistenze genetiche (HR: ToMV - Fol:0,1 - V:0 - For; IR: M; Pl), ma rispetto ai precedenti aggiungono anche la resistenza elevata al Fusarium oxysporum f. sp. lycopersici razza 2 (Fol: 2), rendendoli particolarmente utili negli areali in cui tale patologia sta diventando una reale minaccia.

KALIPRO F1, dal vigore moderato, coniuga un’ottima precocità a buona resa produttiva, privilegiando le caratteristiche organolettiche (sapore, °brix e colore) del prodotto finale. È particolarmente consigliato per l’impiego con varietà a frutto piccolo e per alcune specialities (ibridi ed ecotipi a frutto costoluto, cuor di bue, ciliegini e/o datterini a frutto giallo).

INTERPRO F1 è il portainnesto universale di facile gestione, dal vigore equilibrato, adatto a tutte le tipologie di pomodoro ed alle più diverse esigenze colturali, utile anche per esaltare la resa produttiva delle varietà a frutto piccolo (tipologia ciliegino, “datterino” e midi-plum). La sua ampia versatilità d’impiego e di adattabilità fa di questo ibrido il “leader” tra i portinnesti utilizzati in numerose aree di produzione del pomodoro sotto serra. Nell’ambito della nostra gamma, Interpro F1 risulta particolarmente indicato in abbinamento con Sir Elyan F1, garantendo così una eccellente stabilità di forma del frutto durante tutto il ciclo di coltivazione.

GOPRO F1 è il nuovo portainnesto dalla vigoria intermedia adatto a tutte le tipologie di pomodoro. Ottimo nell’abbinamento con varietà a piccolo frutto e midi, assicura un’ottima continuità di produzione, che ne permette l’utilizzo nel ciclo primaverile-inizio estate. Inoltre, possiede anche la resistenza elevata al Fusarium oxysporum f. sp. razza 2 (Fol: 2), motivo per il quale è stato introdotto nell’areale del centro Italia.

FUSAPRO F1 è un’altra novità. Possiede un vigore medio-alto. Si posiziona per un impiego nei cicli di controstagione in Sicilia oppure per trapianti estivi nell’area del centro-sud Italia. Al Nord Italia è adatto per il pomodoro allungato, sia in primavera che in estate ed anche su Cuore di bue nel periodo primaverile. Interessante per chi necessita di maggior vigore rIspetto a Interpro F1, pur mantenendo la stessa qualità. Tra le caratteristiche osservate quella di imprimere precocità sulle cultivar innestate e di assicurare una buona pezzatura delle bacche durante tutto il ciclo di coltivazione. Ottime le prestazioni anche su terreni stanchi ed in condizioni di elevata salinità nonché molto buone le performance con le basse temperature. Nel suo ampio pacchetto di resistenze troviamo anche il Fusarium oxysporum f. sp. razza 2 (Fol: 2).

SUPERPRO F1 è il portainnesto dal vigore elevato, ideale nelle condizioni più difficili ed in colture fuori suolo con substrato esausto. Garantisce buone performance in terreni salini.

FULLPRO F1 è il portainnesto dal vigore molto elevato (il più elevato della gamma), che garantisce ottimi risultati e frutti uniformi. Ha un buon comportamento in condizioni di stress termici ove è in grado di esaltare la continuità produttiva, favorendo l’allegagione e la “distensione” dei grappoli fino al termine del ciclo produttivo. Eccellenti i risultati riscontrati sulla cultivar Dantesco F1 nel ciclo estivo in zona di Fondi durante la campagna 2024. Inoltre su questo portinnesto risultano ottime anche le prestazioni su terreni stanchi ed in condizioni di elevata salinità, nei diversi tipi di terreno ed anche per colture fuori suolo. Come le altre due novità possiede anche la resistenza al Fusarium oxysporum f. sp. razza 2 (Fol: 2).
Questa descrizione è il frutto della nostra esperienza in campo, costruita con i produttori. Un lavoro svolto con passione da un team costantemente all’ascolto del mercato, orientato verso soluzioni innovative che possano essere fonte di soddisfazione per tutti gli interlocutori della filiera produttiva. (aa)

(Clicca qui per il sito) 

Fonte: Ufficio stampa Vilmorin-Mikado